essere vivente

  • 11animale — anima/le (1) s. m. 1. essere vivente, essere animato 2. bestia CONTR. essere umano, cristiano 3. (fig.) bruto, persona rozza, ignorantone, materialone, mostro CONTR. persona ragionevole, persona civile. NOMENCLATURA …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 12mortale — mor·tà·le agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che è destinato a morire: ogni essere vivente è mortale Contrari: eterno, immortale. 1b. s.m. e f., l essere umano, in quanto soggetto a morire: il destino dei mortali; anche scherz. o iron.: chi sarà quel… …

    Dizionario italiano

  • 13uomo — uò·mo s.m. 1a. FO essere vivente altamente evoluto dotato della capacità di sviluppare il pensiero logico e il linguaggio articolato, la scelta morale e la distinzione tra il bene e il male | TS paleont., antrop. → homo sapiens Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 14parassita — pa·ras·sì·ta agg., s.m. e f. TS stor. 1a. s.m., nell antica Grecia, funzionario del culto di alcune divinità ateniesi che partecipava alla divisione delle vittime sacrificate 1b. s.m., personaggio caratteristico della società ellenistico romana… …

    Dizionario italiano

  • 15ufo — 1ù·fo s.m. CO solo nelle loc. → a ufo, mangiapane a ufo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1676. ETIMO: etim. incerta. POLIREMATICHE: a ufo: loc.avv. CO 2ù·fo s.m.inv. CO qualunque oggetto volante osservabile in cielo e non identificabile, che si… …

    Dizionario italiano

  • 16fatto — fatto1 agg. [part. pass. di fare ]. 1. [costituito, formato: f. a mano ; f. di ferro ] ▶◀ costruito, fabbricato. ● Espressioni: fatto a... [che ha una forma simile a una determinata cosa: f. a L ] ▶◀ a forma di, (lett.) a (o in) guisa di; frase… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17umano — [dal lat. humanus ]. ■ agg. 1. a. [dell uomo in quanto essere vivente: il corpo u. ] ◀▶ divino. ● Espressioni: genere umano ➨ ❑. b. [dell uomo in quanto essere razionale: comportamento u. ] ◀▶ animale, animalesco, bestiale …

    Enciclopedia Italiana

  • 18biogenesi — bi·o·gè·ne·si s.f.inv. TS biol. 1. teoria sull origine della vita, secondo cui ogni essere vivente discende da un altro preesistente Contrari: abiogenesi. 2. → legge biogenetica fondamentale {{line}} {{/line}} DATA: 1908. ETIMO: comp. di bio e… …

    Dizionario italiano

  • 19biotico — bi·ò·ti·co agg. 1. TS ecol. di essere vivente, che fa parte di un ecosistema 2. TS biol. non com. → biologico {{line}} {{/line}} DATA: 1955. ETIMO: dal gr. biōtikós relativo alla vita …

    Dizionario italiano

  • 20bruto — brù·to agg., s.m. CO 1a. agg., privo della ragione umana: animale bruto 1b. agg., non guidato dalla ragione, brutale: istinto bruto Sinonimi: 2animale, animalesco, bestiale, brutale. 2. agg., non elaborato, grezzo: cifre brute, elenco bruto |… …

    Dizionario italiano