essere vittima di un inganno (

  • 1vittima — vìt·ti·ma s.f. FO 1. animale o essere umano consacrato o immolato a una divinità: vittima propiziatoria, condurre la vittima all altare 2. chi perde la vita o subisce danni in seguito a gravi eventi come calamità, sciagure, incidenti e sim.: le… …

    Dizionario italiano

  • 2rimanerci — ri·ma·nér·ci v.procompl. CO 1. rimanere sorpreso, deluso o mortificato: quando me l ha detto, ci sono rimasto Sinonimi: restarci, restarci secco, restare secco, rimanerci secco, rimanere secco. 2. essere vittima di un imbroglio, di un inganno:… …

    Dizionario italiano

  • 3avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …

    Enciclopedia Italiana