essere visibile

  • 1visibile — /vi zibile/ [dal lat. tardo visibĭlis, der. di vidēre vedere ]. ■ agg. 1. a. [che può essere visto: astri v. dal nostro emisfero ] ▶◀ vedibile. ‖ distinguibile, percepibile, percettibile. ◀▶ invisibile. ‖ impercepibile, impercettibile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2visibile — vi·sì·bi·le agg., s.m. AU 1. agg., che può essere visto: la strada non è visibile da questo lato della collina; le stelle visibili a occhio nudo Sinonimi: distinguibile, vedibile. Contrari: celato, coperto, invisibile, nascosto. 2. agg., estens …

    Dizionario italiano

  • 3visibile — {{hw}}{{visibile}}{{/hw}}agg. 1 Che si può vedere, percepire con la vista: oggetti visibili | Visibile a occhio nudo, detto di ciò che può essere visto da un occhio normale, senza uso di particolari strumenti ottici; CONTR. Invisibile. 2 (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4visibilità — vi·si·bi·li·tà s.f.inv. CO 1a. l essere visibile: la visibilità di un cartello stradale | estens., fig., possibilità di essere percepito, notato: la visibilità di un mutamento sociale 1b. possibilità di vedere, distinguere gli oggetti in… …

    Dizionario italiano

  • 5vista — {{hw}}{{vista}}{{/hw}}s. f. 1 Senso che permette di percepire gli stimoli luminosi: la vista è uno dei cinque sensi | Capacità visiva dell occhio: avere una buona vista | Occhiali da –v, per chi non vede perfettamente | Avere la vista corta,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6trasparire — v. intr. [retroformazione da trasparente ] (coniug. come apparire ; le forme trasparsi o trasparvi del pass. rem. sono rare, e il part. pass., non com., è soltanto trasparito ; aus. essere ). 1. (non com.) [essere trasparente, lasciar passare la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7trasparire — tra·spa·rì·re v.intr. (essere) CO 1. essere visibile attraverso un corpo diafano, traslucido o un tessuto molto rado: la luce del sole traspare attraverso i vetri, le tendine, le nuvole Sinonimi: filtrare, tralucere. 2. fig., di sentimenti,… …

    Dizionario italiano

  • 8giorno — {{hw}}{{giorno}}{{/hw}}s. m. 1 Spazio di ventiquattro ore che intercorre tra una mezzanotte e quella successiva: giorno feriale, festivo | Giorno solare, tempo fra due passaggi successivi del sole al meridiano del luogo, variabile con le stagioni …

    Enciclopedia di italiano

  • 9sottopelle — sot·to·pèl·le avv., agg.inv. CO 1. avv., appena sotto la pelle, in modo da essere visibile sotto la pelle | fig., in modo appena percettibile 2. agg.inv., fig., appena avvertibile: emozioni sottopelle {{line}} {{/line}} DATA: av. 1884. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 10delineare — {{hw}}{{delineare}}{{/hw}}A v. tr.  (io delineo ) 1 Rappresentare con linee essenziali in modo da cogliere i contorni: delineare il profilo delle montagne; SIN. Abbozzare, schizzare. 2 (fig.) Descrivere per sommi capi: delineare la situazione… …

    Enciclopedia di italiano