essere venduto bene

  • 1vendere — {{hw}}{{vendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io vendei  o vendetti , tu vendesti ; part. pass. venduto ) 1 Concludere una vendita (anche assol.): vendere un bene; vendere all asta, a buon mercato | Vendere caro, a caro prezzo, esigendo un prezzo …

    Enciclopedia di italiano

  • 2vendere — / vendere/ [lat. vēndĕre, comp. di venum dare dare in vendita ]. ■ v. tr. 1. a. [trasferire ad altri, dietro corrispettivo di un prezzo, la proprietà di una cosa, di un bene o di un diritto, anche con la prep. a del secondo arg.: v. casa ; v. la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3vendita — / vendita/ s.f. [der. di vendere ]. 1. a. [atto di vendere o di essere venduto, anche con la prep. di : v. di un azienda ] ▶◀ Ⓣ (giur.) alienamento, Ⓣ (giur.) alienazione, cessione, (non com.) esito, Ⓣ (comm.) transazione, Ⓣ (giur.) trasferimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 4trasferibile — tra·sfe·rì·bi·le agg., s.m. CO 1. agg., che si può trasferire: funzionario trasferibile Contrari: inamovibile, intrasferibile. 2. agg., che può essere venduto, ceduto o dato in uso: bene trasferibile Sinonimi: cedibile. Contrari: inalienabile,… …

    Dizionario italiano

  • 5negoziabile — ne·go·zià·bi·le agg. CO che si può negoziare: merce, accordo, prezzo negoziabile | di bene, titolo di borsa, cambiale e sim., che può essere venduto o ceduto Sinonimi: contrattabile, trattabile | cedibile, commerciabile. Contrari: intrattabile |… …

    Dizionario italiano

  • 6finire — fi·nì·re v.tr. e intr., s.m. 1. v.tr. FO portare a termine, concludere: finire un lavoro, finire un discorso, finire il pranzo, finire gli studi; finire un libro, leggerlo o scriverlo fino alla fine | esaurire interamente un periodo di tempo:… …

    Dizionario italiano

  • 7valore — {{hw}}{{valore}}{{/hw}}s. m. 1 Complesso delle qualità positive in campo morale, intellettuale, professionale per le quali una persona è degna di stima: avere coscienza del proprio –v; medico di –v. 2 Coraggio, ardimento, eroismo: atti di –v;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8venale — agg. [dal lat. venalis, der. di venum (accus.) vendita ]. 1. a. [che può essere oggetto di commercio: beni v. ; edizione non v. ] ▶◀ commerciabile, (lett., spreg.) mercantesco, (non com.) mercantile, smerciabile, vendibile. ◀▶ fuori commercio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9come — có·me avv., cong., s.m. FO 1. avv., in proposizioni comparative indica somiglianza, identità: nel modo che, alla maniera di: giallo come un limone, mangiare come un lupo, volersi bene come fratelli; tutto è andato come previsto, ho fatto come… …

    Dizionario italiano

  • 10inalienabile — i·na·lie·nà·bi·le agg. 1. CO TS dir. di bene, che non può essere ceduto o venduto ad altri: proprietà inalienabile Sinonimi: incedibile, invendibile. Contrari: alienabile, cedibile, negoziabile, trasferibile, vendibile. 2. CO estens., spec. di… …

    Dizionario italiano