essere uno specchio

  • 1specchio — spèc·chio s.m. FO 1. lastra di vetro piana a cui, su una faccia, è applicato uno strato metallico che riflette la luce e dà un immagine riflessa di ciò che viene posto di fronte, utilizzato, a seconda delle dimensioni e della fattura, come… …

    Dizionario italiano

  • 2specchio — {{hw}}{{specchio}}{{/hw}}s. m. 1 Superficie che riflette in modo regolare i raggi luminosi, generalmente costituita da una lastra di vetro con una faccia metallizzata | Specchio piano, concavo, convesso, secondo la forma della superficie… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3specchio — / spɛk:jo/ s.m. [lat. specŭlum, der. di specĕre guardare ]. 1. [lastra, per lo più argentata, che fornisce un immagine riflessa degli oggetti]. 2. (estens.) [ambiente molto pulito: questa casa è uno s. ] ▶◀ splendore. ◀▶ (pop.) cesso, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4ridere — rì·de·re v.intr. e tr., s.m. FO I. v.intr. (avere) I 1a. esprimere sentimenti quali gioia, allegria, ilarità, euforia e sim., spontanei e generalmente improvvisi, variando la mimica del viso ed emettendo un suono caratteristico: scoppiare,… …

    Dizionario italiano

  • 5fuoco — / fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s.m. [lat. fŏcus, propr. focolare , e per metonimia, già nel lat. class., fuoco, fiamma ] (pl. fuochi, ant. le fuòcora ). 1. [insieme degli effetti calorifici e luminosi della combustione] ▶◀ fiamma. ⇓ falò,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6specchiarsi — A v. rifl. 1. guardarsi allo specchio, mirarsi allo specchio, contemplarsi 2. (fig.) prendere esempio, imitare, seguire B v. intr. pron. (in uno specchio d acqua) riflettersi, rispecchiarsi, essere riflesso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7straripare — stra·ri·pà·re v.intr. (essere o avere) CO 1. di uno specchio o di un corso d acqua in piena, traboccare oltre le rive, al di sopra degli argini: dopo le abbondanti piogge molti fiumi sono straripati Sinonimi: tracimare. 2. estens., di un… …

    Dizionario italiano

  • 8riflettore — /rifle t:ore/ s.m. [der. di riflettere, per influenza del fr. réflecteur ]. 1. (elettrotecn.) [apparecchio a flusso luminoso costituito essenzialmente da raggi riflessi: r. per riprese cinematografiche ; spegnere i r. ] ▶◀ ⇑ faro, proiettore.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9navigare — na·vi·gà·re v.intr., v.tr. (io nàvigo) AU 1. v.intr. (avere) effettuare un percorso, un viaggio per mare, su un corso o uno specchio d acqua: una nave che naviga per il Mediterraneo, navigare sul Nilo | estens., di aeromobili, percorrere uno… …

    Dizionario italiano

  • 10lucido — lù·ci·do agg., s.m. I. agg. FO I 1. che riflette la luce per la superficie liscia o levigata o ricoperta di una sostanza rilucente: marmo, pavimento, vetro lucido, scarpe lucide, vernice lucida, pelliccia, seta lucida | lucido come uno specchio,… …

    Dizionario italiano