essere un orso

  • 1animale — anima/le (1) s. m. 1. essere vivente, essere animato 2. bestia CONTR. essere umano, cristiano 3. (fig.) bruto, persona rozza, ignorantone, materialone, mostro CONTR. persona ragionevole, persona civile. NOMENCLATURA …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2ballare — bal·là·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) muoversi seguendo un ritmo musicale, danzare: ballare bene, male, ballare con qcn.; ballare come un orso, goffamente, in modo sgraziato | in loc.pragm. adesso si balla!, adesso balliamo, per indicare… …

    Dizionario italiano

  • 3bello — bèl·lo agg., s.m. FO I. agg. I 1a. di qcs., che ha un aspetto gradevole: una bella casa, un bel paesaggio, un bel vestito; che corrisponde a canoni estetici o artistici: bel libro, bella musica, bello stile Sinonimi: ameno, delizioso, gradevole,… …

    Dizionario italiano

  • 4Vittorio De Sica — De Sica redirects here. For Vittorio De Sica s son, also an actor, see Christian De Sica. Vittorio De Sica De Sica in the 1950s Born 7 July 1901/1902 Sora, Lazio, Italy …

    Wikipedia

  • 5Cino Rinuccini — (Florencia, hacia 1350 1417) fue un poeta florentino del siglo XIV. (Su nombre en italiano se pronuncia /chíno rinuchíni/). Pertenecía a una familia rica, una de las más eminentes de Florencia. En 1381 se matriculó en la cofradía del Arte de la… …

    Wikipedia Español

  • 6Список игр на Game Boy Advance — Содержание 1 0 9 2 A 3 B 4 C 5 D 6 E …

    Википедия

  • 7femmina — fém·mi·na s.f. AU 1a. individuo di sesso femminile: ha due figli: un maschio e una femmina (abbr. F) | in funz. agg.f.: tre figlie femmine Contrari: maschio. 1b. animale di sesso femminile: la femmina del cavallo | in funz. agg.f., spec.… …

    Dizionario italiano

  • 8toro (1) — {{hw}}{{toro (1)}{{/hw}}s. m. 1 Maschio adulto dei bovini, destinato alla riproduzione | (fig., fam.) Essere, sembrare un –t, di chi ha struttura fisica potente | Prendere il toro per le corna, (fig.) affrontare senza esitazione un ostacolo. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9misantropo — /mi zantropo/ [dal gr. misánthrōpos, comp. di miso miso e ánthrōpos uomo ]. ■ agg. 1. (psicol.) [che prova avversione patologica verso il genere umano] ◀▶ filantropo. 2. (estens.) [di persona, che tende a evitare i contatti umani: non essere così …

    Enciclopedia Italiana

  • 10pacioccone — /patʃo k:one/ [voce di origine roman., der. di pace ], fam. ■ s.m. (f. a ) [persona dal carattere gioviale e bonario: essere un p. ] ▶◀ (fam.) bonaccione, (fam.) compagnone, (fam.) giuggiolone, (fam.) semplicione. ◀▶ attaccabrighe, (fam.) istrice …

    Enciclopedia Italiana