essere un credulone

  • 1volare — 1vo·là·re v.intr. e tr. (io vólo) FO 1. v.intr. (avere o essere) di uccello o altro animale alato, librarsi e muoversi nell aria per mezzo delle ali o di organi di volo analoghi: il gabbiano vola sul mare, il canarino è volato fuori dalla gabbia …

    Dizionario italiano

  • 2raggirabile — rag·gi·rà·bi·le agg. CO che può essere oggetto di un raggiro, di una truffa: un credulone facilmente raggirabile {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 3pollo — {{hw}}{{pollo}}{{/hw}}s. m. 1 Gallo o gallina giovani, spec. sotto l aspetto culinario: pollo arrosto, lesso | Conoscere i propri polli, (fig.) sapere molto bene con chi si ha a che fare | (fig.) Far ridere i polli, dire o combinare delle… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4pollo — s. m. 1. gallo, gallina, pollastro, cappone 2. (fig.) credulone, semplicione, ingenuo, sempliciotto, merlo, merlotto CONTR. furbastro, birbone, furbacchione FRASEOLOGIA conoscere i propri polli (fig.), sapere bene con chi si ha a che fare □ far… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5semplice — se/mplice (1) A agg. 1. solo, unico, singolo, scempio (raro), nudo CONTR. doppio, duplice, duplicato, gemello, composto, binato, binario, composito, molteplice 2. elementare, facile, accessibile, discorsivo, divulgativo, ovvio, evidente, chiaro,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione