essere umano

  • 91marmocchio — /mar mɔk:jo/ s.m. [forse adattam. del fr. marmot ] (f. a, non com.), scherz. [essere umano dalla nascita alla fanciullezza] ▶◀ bambino, bimbo, (disus.) fanciullo, (lett.) infante, (non com.) mammolo, (spreg.) moccioso, (lett.) pargolo, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92maschietto — /ma skjet:o/ s.m. [dim. di maschio ]. 1. [essere umano di sesso maschile dalla nascita alla fanciullezza] ▶◀ bambino, bimbo, (disus.) fanciullo, (lett.) infante, (lett.) pargolo, (region.) pupo, ragazzino. ◀▶ ‖ ✻ femminuccia. 2. [bambino appena… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93microsomia — /mikroso mia/ s.f. [comp. di micro e somia ]. (biol., med.) [nell essere umano, malformazione dello sviluppo che comporta una notevole riduzione della statura rispetto alla norma] ▶◀ nanismo, nanosomia. ◀▶ gigantismo, macrosomia …

    Enciclopedia Italiana

  • 94monello — /mo nɛl:o/ s.m. [prob. der. di Mone, accorc. fam. di Simone, incrociato per il sign. con l ital. ant. mona scimmia ] (f. a ). 1. a. (region.) [essere umano tra la nascita e la fanciullezza] ▶◀ bambino, (region.) creatura, (region.) ragazzino. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95pargolo — / pargolo/ s.m. (f. a ) [lat. parvŭlus, dim. di parvus piccolo ], lett. [essere umano nell infanzia, anche scherz.: dove hai lasciato i p.? ] ▶◀ bambino, bimbo, (disus.) fanciullo, (lett.) infante, mammolo, (scherz.) marmocchio, piccolo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96ragazza — /ra gats:a/ s.f. [femm. di ragazzo ]. 1. [essere umano di sesso femminile nell età dell adolescenza o della giovinezza: una r. di 15, di 25 anni ] ▶◀ adolescente, (lett.) damigella, (lett.) donzella, (lett.) fanciulla, (lett.) giovinetta, (scherz …

    Enciclopedia Italiana

  • 97ragazzo — /ra gats:o/ s.m. [dall arabo raqqāṣ fattorino, corriere ]. 1. a. [essere umano maschio nell età dell adolescenza o della giovinezza: un r. di 15, di 25 anni ] ▶◀ adolescente, (region.) bardasso, (region.) caruso, (lett.) fanciullo, (region.) fio …

    Enciclopedia Italiana

  • 98simile — / simile/ [dal lat. simĭlis, der. della radice sem uno ]. ■ agg. 1. [dello stesso tipo: due persone s. tra loro ] ▶◀ affine, analogo, conforme, similare, somigliante. ◀▶ differente, difforme, dissimile, diverso. 2. [di tale specie, in senso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99toso — / tozo/ s.m. [lat. tōnsus, part. pass. tondēre tosare ] (f. a ), settentr. [essere umano adolescente di sesso maschile] ▶◀ (lett.) fanciullo, figliolo, (roman.) pischello, ragazzo …

    Enciclopedia Italiana

  • 100virile — agg. [dal lat. virilis, der. di vir uomo (in quanto maschio e adulto)]. 1. a. [di essere umano di sesso maschile: attributi v. ] ▶◀ maschile, maschio, mascolino. ◀▶ (lett.) femmineo, (spreg., non com.) femminesco, femminile, (lett.) femminino,… …

    Enciclopedia Italiana