essere umano

  • 51atrabile — a·tra·bì·le s.f. TS st.med. nella medicina ippocratica: uno dei quattro umori dell essere umano, che si riteneva responsabile della malinconia | OB fig., umore cupo e irascibile Sinonimi: malinconia, umore nero. {{line}} {{/line}} DATA: 1631.… …

    Dizionario italiano

  • 52bambina — bam·bì·na s.f. FO 1. l essere umano femmina tra la nascita e l inizio della fanciullezza: è una bambina molto tranquilla | fam., figlia: come sta la tua bambina? Sinonimi: bimba. 2. come appellativo affettuoso o ironico riferito a una ragazza:… …

    Dizionario italiano

  • 53capo — cà·po s.m. FO 1a. testa, spec. dell essere umano: girare a capo scoperto; una ferita al capo Sinonimi: boccia, cranio, 1testa. 1b. estens., cervello, mente Sinonimi: boccia, cranio, 1testa, mente. 2a. chi dirige l attività di altre persone; chi… …

    Dizionario italiano

  • 54cyborg — cy·borg s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} nel linguaggio della fantascienza, essere umano dotato di particolari capacità fisiche e mentali perché gli sono stati innestati organi elettronici e arti meccanici {{line}} {{/line}} DATA: 1977. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 55filantropia — fi·lan·tro·pì·a s.f. 1. CO sentimento di amore e interesse per il prossimo che si traduce in atti di fattiva solidarietà: opere di filantropia, è molto apprezzato per la sua filantropia Sinonimi: altruismo, umanitarismo. 2. TS filos. principio… …

    Dizionario italiano

  • 56finitudine — fi·ni·tù·di·ne s.f. TS filos. → finitezza | spec., nell esistenzialismo, limitatezza come caratteristica dell essere umano {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: dal lat. finitūdine(m), v. anche 1fine …

    Dizionario italiano

  • 57fisiognosia — fi·sio·gno·sì·a s.f. TS filos. il complesso delle scienze della natura e dell essere umano in quanto parte della natura {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: comp. di fisio e gnosia …

    Dizionario italiano

  • 58homo faber — hò·mo fà·ber loc.s.m.inv., lat. TS filos. l essere umano in quanto capace di agire sulla realtà per trasformarla secondo le proprie necessità {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. homo faber uomo artefice …

    Dizionario italiano

  • 59homo habilis — hò·mo hà·bi·lis loc.s.m.inv., lat. TS paleont. primo mammifero del genere Homo, vissuto oltre due milioni di anni fa in Africa, capace di fabbricare i primi utensili di pietra {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. scient. Homo habilis, comp. di homo… …

    Dizionario italiano

  • 60idrofobia — i·dro·fo·bì·a s.f. 1a. TS psic., med. ripugnanza e avversione morbosa per l acqua e per i liquidi in genere, che insorge nell essere umano spec. come sintomo della rabbia 1b. TS vet., med. → rabbia 2. CO fig., forte avversione o intolleranza nei… …

    Dizionario italiano