essere umano

  • 41pensante — pen·sàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → pensare 2. agg. CO che pensa, che ha la facoltà di pensare: l uomo è un essere pensante Sinonimi: ragionevole, raziocinante. 3. s.m. TS filos. l essere umano in quanto dotato di pensiero razionale o,… …

    Dizionario italiano

  • 42ambiente — {{hw}}{{ambiente}}{{/hw}}s. m. 1 Complesso delle condizioni esterne all organismo in cui si svolge la vita vegetale e animale. 2 (est., fig.) Complesso delle condizioni esterne materiali, sociali, culturali e sim., nell ambito delle quali si… …

    Enciclopedia di italiano

  • 43creatura — {{hw}}{{creatura}}{{/hw}}s. f. 1 Ogni essere creato. 2 Bambino, figlio | Essere umano che suscita compassione o ammirazione: povera –c! 3 Persona protetta da un personaggio influente: una creatura del ministro …

    Enciclopedia di italiano

  • 44bambino — [da una radice onomatopeica bamb  ]. ■ s.m. 1. (f. a ) a. [essere umano maschio o femmina tra la nascita e l inizio della fanciullezza] ▶◀ (lett., scherz.) bambolo, bimbo, (region.) creatura, (scherz.) marmocchio, (scherz.) moccioso, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45cervello — /tʃer vɛl:o/ s.m. [lat. cerĕbellum, dim. di cerĕbrum cervello ] (pl. i ; nel sign. 2. b, anche le cervella ). 1. (anat.) [parte anteriore della massa encefalica] ▶◀ (ant.) cerebro, materia grigia. ⇑ encefalo. 2. (fig.) a. [capacità di intendere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46mangiare — mangiare1 s.m. [uso sost. di mangiare ] (pl., raro, ri ). [ciò che si mangia: cucinare il m. ; il m. è in tavola ] ▶◀ cibo, (tosc.) desinare, pasto, pietanza, vivanda.   mangiare2 (dial. magnare, ant. manucare) v. tr. [dal fr. ant. mangier, lat.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47uno — [lat. ūnus ] num. card. ■ agg. 1. a. [che è pari a una unità: il paese dista un chilometro ]. b. [che è pari alla prima unità di una serie: il numero u. della fila ; l articolo u. della Costituzione ] ▶◀ primo. ● Espressioni: fig., numero uno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48persona — s. f. 1. essere umano, individuo, uomo, donna □ essere □ singolo, soggetto, anima (fig.), vita 2. qualcuno, alcuno □ (al pl.) gente 3. personale, corpo, corporatura, costituzione, fattezze, forme, struttura, figur …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 49uomo — s. m. 1. essere umano 2. (est.) specie umana, umanità, uomini □ (al pl.) mondo, universo CFR. antropo , antropo, antropico 3. persona, essere, individuo, mortale, cittadino, creatura, cristiano (est.), figlio di Adamo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50antropo--antropo — àn·tro·po àn·tro·po conf. essere umano, relativo alla specie umana e alle sue culture: antropogenesi, antropogeografia, antropologia, filantropo, misantropo {{line}} {{/line}} ETIMO: dal lat. anthropo , dal gr. anthrōpo , cfr. ánthrōpos …

    Dizionario italiano