essere strettamente legato

  • 1strettamente — /stret:a mente/ avv. [der. di stretto1, col suff. mente ]. 1. [in modo saldo: essere legato s. ] ▶◀ fermamente, forte, fortemente, saldamente, stretto (stretto). ◀▶ debolmente, (non com.) lentamente, lento. 2. (fig.) a. [con particolare rigore:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2stretto — stretto1 / stret:o/ [part. pass. di stringere ]. ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani ; cappio s. ] ▶◀ saldo, serrato. ◀▶ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non lascia spazio tra gli elementi di cui è …

    Enciclopedia Italiana

  • 3stretto — stre/tto (1) A part. pass. di stringere; anche agg. 1. premuto, serrato, calcato, pressato, compresso, pigiato, chiuso, legato, allacciato, annodato, attanagliato □ cinto, circondato CONTR. aperto, dischiuso, allentato, lento, rilassato, disteso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4ligio — / lidʒo/ agg. [dal fr. ant. lige, lat. mediev. leticus, der. di letus o litus vassallo , voce di origine franca] (pl. f. gie o ge ). 1. (stor.) [nel diritto feudale, di vassallo che aveva giurato fedeltà assoluta al suo signore]. 2. (estens.) a.… …

    Enciclopedia Italiana