essere senza denaro

  • 21avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …

    Enciclopedia Italiana

  • 22soldo — sòl·do s.m. 1. TS numism. moneta d oro derivata dal solido della Roma tardo imperiale, coniata negli stati europei a partire dal sec. XIII sotto la riforma carolingia ed equivalente alla ventesima parte di una lira | a partire dall età medievale …

    Dizionario italiano

  • 23taglia — 1tà·glia s.f. AU 1. dimensioni della complessione fisica di una persona: essere di taglia robusta | negli animali, spec. quadrupedi, dimensione del corpo con particolare riferimento all altezza misurata al garrese: cane di piccola, di grossa… …

    Dizionario italiano

  • 24spesa — {{hw}}{{spesa}}{{/hw}}s. f. 1 Versamento, esborso di una somma di denaro come pagamento, compenso e sim. | Quantità di denaro che si spende o si deve spendere per acquistare, compensare, pagare tributi e sim.: la spesa è cento euro; la spesa è… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25mano — s. f. 1. (fig.) potere, potestà, custodia 2. (fig.) scrittura, carattere, grafia 3. (fig.) (di scritto, di pittura, ecc.) stile, impronta, caratteristica, tocco □ abilità 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 26mezzo — 1mèz·zo agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che costituisce la metà di un intero: mezza mela, mezzo chilo, mezza dozzina, mezza porzione | preceduto dall art.indet., con valore approssimativo: peserà un mezzo chilo | di recipiente, che ha una… …

    Dizionario italiano

  • 27giocare — A v. intr. 1. (+ a, + con) baloccarsi, trastullarsi, giocherellare □ ricrearsi, spassarsi, divertirsi, svagarsi, sollazzarsi □ ruzzare □ scherzare 2. (sport) (+ a) gareggiare, disputare un incontro 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 28troppo — tròp·po agg.indef., pron.indef., avv., s.m. FO 1a. agg.indef., con nomi non numerabili, che è in quantità eccessiva, in misura esagerata: qui c è troppo rumore, hai messo troppo sale nella minestra, è passato troppo tempo | troppa grazia!, troppa …

    Dizionario italiano

  • 29tondo — / tondo/ [abbrev. di rotondo, ritondo ]. ■ agg. 1. a. [che ha forma di cerchio: ha una testa t. come una palla ] ▶◀ circolare, (non com.) orbicolare, rotondo. ↓ tondeggiante. ‖ globoso, globulare. ◀▶ quadrato. ‖ angoloso, spigoloso. b. [di parte… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30Apparitions mariales de Međugorje — Église Saint Jacques de Međugorje Međugorje ou Medjugorje (prononciation /ˈmɛdʑu.ɡɔːrjɛ/ selon l API ou /méh’ djou gor yéh/) est une paroisse catholique de la municipalité de Čitluk en Bosnie Herzégovine. Marie de Nazareth y apparaîtrait à six… …

    Wikipédia en Français