essere portato per

  • 1portato — [part. pass. di portare ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha attitudine per qualcosa, con la prep. per : essere p. per la matematica ] ▶◀ adatto, incline (a), predisposto, tagliato, versato (in). ◀▶ inadatto, refrattario (a). ↑ negato. b. (non com …

    Enciclopedia Italiana

  • 2portato — {{hw}}{{portato}}{{/hw}}A part. pass.  di portare ; anche agg. 1 Che è già stato usato: abito –p. 2 Che è per natura incline a qlco.: essere portato allo studio; non è portato per il disegno. B s. m. Prodotto, risultato: il portato del progresso… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3inclinazione — /inklina tsjone/ s.f. [dal lat. inclinatio onis ]. 1. [il fatto di essere inclinato: l i. del tetto ] ▶◀ pendenza. 2. (fig.) a. [il fatto di essere portato per un arte, un attività e sim., con la prep. per : avere i. per il disegno, per il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4refrattarietà — s.f. [der. di refrattario ]. 1. (con la prep. a ) a. [resistenza a determinati sentimenti o comportamenti: r. alla commozione ] ▶◀ indifferenza, insensibilità, riluttanza, ritrosia, sordità. ◀▶ disposizione, inclinazione, propensione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5venire — 1ve·nì·re v.intr. (io vèngo; essere) FO 1. recarsi nel luogo dove si trova o dove va la persona con cui si parla o la persona che parla: verrà a trovarmi in montagna, vieni a casa mia, venite con noi?, veniva lentamente verso di noi; far venire… …

    Dizionario italiano

  • 6mano — s. f. 1. (fig.) potere, potestà, custodia 2. (fig.) scrittura, carattere, grafia 3. (fig.) (di scritto, di pittura, ecc.) stile, impronta, caratteristica, tocco □ abilità 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7vocazione — /voka tsjone/ s.f. [dal lat. vocatio onis, propr. chiamata, invito , der. di vocare chiamare ]. 1. (relig.) [l essere chiamato da Dio ad abbracciare il sacerdozio e le varie forme di apostolato: v. religiosa ] ▶◀ chiamata. 2. (estens.) [l essere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8dotato — do·tà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → dotare, dotarsi 2. agg. CO provvisto, fornito di qcs.: essere dotato di ingegno, di astuzia, di sensibilità | ricco di doti, di capacità: un atleta dotato, un artista dotato 3. agg. CO estens., di qcn.,… …

    Dizionario italiano

  • 9refrattario — /refra t:arjo/ [dal lat. refractarius caparbio, ostinato , der. di refragari opporsi ]. agg. 1. (con la prep. a ) a. [che resiste a determinati sentimenti o comportamenti: essere r. all amore ] ▶◀ alieno (da), indifferente, insensibile, restio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10tagliato — ta·glià·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → tagliare, tagliarsi 2. agg. CO fig., che si adatta molto bene: un abito che pare tagliato apposta per te; anche fig.: ha proprio trovato una donna tagliata per lui 3. agg. CO di qcn., che ha spiccata… …

    Dizionario italiano