essere palese

  • 1apparire — (ant. apparere /ap:a rere/) v. intr. [lat. apparēre mostrarsi ] (pres. appàio o apparisco, appari o apparisci, appare o apparisce, appariamo o raro appaiamo, apparite, appàiono o apparìscono ; pass. rem. apparvi, meno com. apparìi o apparsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ormai — or·mài avv. FO 1. a questo punto, adesso: ormai dovrebbe essere palese a tutti, questa teoria è ormai sorpassata, ormai devi cambiare l auto; a quel punto, allora: giunse davanti al museo quando ormai era chiuso, arriveremo a destinazione che… …

    Dizionario italiano

  • 3scoperto — sco·pèr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → scoprire, scoprirsi 2. agg. CO non coperto, privo o privato di copertura, di coperchio, di riparo: pentola scoperta; carrozza, automobile scoperta | nave scoperta, sprovvista di ponti | terreno scoperto …

    Dizionario italiano

  • 4gravità — gra·vi·tà s.f.inv. 1. AU l essere difficile da sopportare in quanto provoca sofferenza, dolore e sim.: la gravità di una disgrazia | OB pena, travaglio Sinonimi: dolorosità. 2. AU l essere serio, importante: la gravità di un provvedimento, di un… …

    Dizionario italiano

  • 5segno — {{hw}}{{segno}}{{/hw}}s. m. 1 Indizio, accenno palese da cui si possono trarre deduzioni, conoscenze e sim.: segni premonitori; nell aria c è segno di scirocco | Contrassegno, elemento distintivo: segni di riconoscimento | In medicina, sintomo |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6giorno — / dʒorno/ s.m. [lat. tardo diurnum (tempus ), dall agg. diurnus giornaliero , der. di dies giorno ]. 1. a. [spazio di 24 ore compreso tra una mezzanotte e l altra: mese di ventotto g. ; l ultimo g. del mese ; g. festivo ; g. feriale ] ▶◀ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7occulto — [dal lat. occultus, propr. part. pass. di occulĕre nascondere ]. ■ agg. 1. [che non può essere conosciuto dalla mente umana: avere, esercitare un o. potere ] ▶◀ arcano, impenetrabile, imperscrutabile, inconoscibile, insondabile, misterioso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8trasparire — tra·spa·rì·re v.intr. (essere) CO 1. essere visibile attraverso un corpo diafano, traslucido o un tessuto molto rado: la luce del sole traspare attraverso i vetri, le tendine, le nuvole Sinonimi: filtrare, tralucere. 2. fig., di sentimenti,… …

    Dizionario italiano

  • 9segreto (1) — {{hw}}{{segreto (1)}{{/hw}}agg. 1 (lett.) Appartato, nascosto: luogo –s. 2 Occulto, celato, che non dev essere divulgato: uscita segreta; passaggio –s. 3 Che è fatto di nascosto dagli altri: matrimonio segreto | In –s, di nascosto. 4 Che è… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10stato — sta/to (1) s. m. 1. modo di essere, condizione, grado, situazione, fase, termini, salute, sorte □ (di una situazione, di una trattativa) punto 2. modo di vivere □ condizione economica □ posizione sociale 3. classe sociale, ceto, categoria …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione