essere pagato a

  • 21ripetibile — ri·pe·tì·bi·le agg. CO 1. che può essere ridetto, riferito: parole, considerazioni, commenti non ripetibili: perché inopportuni, indecenti, osceni Sinonimi: riferibile. Contrari: irriferibile, 1irripetibile. 2a. che si può ripetere, rifare:… …

    Dizionario italiano

  • 22sacco — s.m. [lat. saccus, dal gr. sákkos, di origine semitica (ebr. sáq )] (pl. chi ; ant. o pop. tosc. le sacca ). 1. [recipiente di canapa, carta o altro materiale, di forma cilindrica, aperto in alto, usato per conservare e trasportare materiali e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23Kurtisanengespräche — Ragionamenti (italienisch; „Vernünftige Gespräche“, „Erörterungen“) ist der übliche Sammeltitel für Ragionamento della Nanna e della Antonia („Vernünftiges Gespräch der Nanna und der Antonia“; Venedig, 1534) und Dialogo nel quale la Nanna insegna …

    Deutsch Wikipedia

  • 24Ragionamenti — (italienisch; „Vernünftige Gespräche“, „Erörterungen“) ist der übliche Sammeltitel für Ragionamento della Nanna e della Antonia („Vernünftiges Gespräch der Nanna und der Antonia“; Venedig, 1534) und Dialogo nel quale la Nanna insegna a la Pippa… …

    Deutsch Wikipedia

  • 25albergheria — al·ber·ghe·rì·a s.f. 1. OB albergo, locanda 2a. TS stor. nel Medioevo, il diritto di re e signori di essere ospitati a spese pubbliche durante i loro spostamenti o il corrispettivo tributo in denaro Sinonimi: fodro. 2b. TS stor. a Venezia nel sec …

    Dizionario italiano

  • 26diecimila — die·ci·mì·la agg.num.card.inv., s.m.inv. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a dieci migliaia (nella numerazione araba rappresentato da 10.000, in quella romana da X con un tratto soprascritto): un comune di diecimila abitanti | come componente… …

    Dizionario italiano

  • 27paga — pà·ga s.f., s.m.inv. CO 1. s.f., compenso versato, spec. a scadenze periodiche, in cambio di un lavoro: dare, guadagnarsi, ricevere la paga, avere una buona, una misera paga, gli arretrati della paga, riscuotere, ritirare la paga, paga… …

    Dizionario italiano

  • 28pro solvendo — pro sol·vèn·do agg.inv., lat. TS dir. di ciò che dovrà essere in futuro pagato da terzi; cessione pro solvendo, cessione che non comporta necessariamente che il cedente garantisca il pagamento nel caso in cui il debitore resti insolvente {{line}} …

    Dizionario italiano

  • 29rimborsare — rim·bor·sà·re v.tr. (io rimbórso) 1. AD restituire a qcn. il denaro che ha speso per conto o per colpa di altri, oppure che ha pagato per beni o servizi dei quali non ha beneficiato: in trasferta il vitto e l alloggio sono rimborsati dall azienda …

    Dizionario italiano

  • 30sciocchezza — scioc·chéz·za s.f. FO 1. mancanza di acume, di perspicacia, l essere sciocco Sinonimi: grullaggine, grulleria, insensatezza, stoltezza, stupidità. Contrari: acume, intelligenza, perspicacia. 2. azione, comportamento o espressione che denota… …

    Dizionario italiano