essere ospitale

  • 1ospitalità — o·spi·ta·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere ospitale; cortesia, affabilità verso chi è ospite: per gli antichi l ospitalità era sacra, è noto per la sua ospitalità Contrari: inospitalità. 2. l accogliere un ospite nella propria casa offrendo quanto… …

    Dizionario italiano

  • 2acchigliènz — accoglienza, ospitalità, l essere ospitale …

    Dizionario Materano

  • 3inabitabile — /inabi tabile/ agg. [dal lat. inhabitabĭlis ]. 1. [che non può essere abitato: terre i. ] ▶◀ (lett.) inospite, invivibile. ‖ inospitale. ◀▶ abitabile. ‖ accogliente, ospitale. 2. (estens.) [di edificio e sim., che non può essere adibito agli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4casa — s. f. 1. edificio, stabile, costruzione, fabbricato, fabbrica (edil.), immobile 2. (est.) abitazione, dimora, sede, alloggio, abituro (lett.), magione (lett.), ostello (lett.) □ casale, casamento, casolare, casupola, chalet (fr.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5inospitale — i·no·spi·tà·le agg. CO 1. di qcn., che non gradisce avere ospiti o che non è cortese con gli ospiti: essere, mostrarsi inospitale con qcn. 2. di un luogo, non confortevole: una casa inospitale | inadatto a insediamenti umani, inabitabile: regione …

    Dizionario italiano

  • 6vivibile — /vi vibile/ agg. [der. di vivere ]. 1. [che può essere vissuto: una situazione non più v. ] ▶◀ accettabile, digeribile, sopportabile, sostenibile, tollerabile. ◀▶ inaccettabile, insopportabile, insostenibile, intollerabile. 2. (estens.) [di… …

    Enciclopedia Italiana