essere molto dinamico

  • 1vivacità — s.f. [dal lat. vivacĭtas atis, der. di vivax vivace ]. 1. a. [di persona, l essere dinamico, esuberante e sim.] ▶◀ attivismo, dinamicità, esuberanza, vitalismo, vitalità, vivezza. ‖ forza, gagliardia, vigore. ◀▶ indolenza, inerzia, pigrizia.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2vivezza — /vi vets:a/ s.f. [der. di vivo ]. 1. a. [di persona, l essere dinamico, esuberante e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ vivacità (1. a)]. b. [l essere intellettualmente pronto, versatile e sim.] ▶◀ e ◀▶ …

    Enciclopedia Italiana

  • 3attivismo — at·ti·vì·smo s.m. CO 1a. l essere molto attivo, molto dinamico: dimostrare grande attivismo Sinonimi: dinamicità, dinamismo. Contrari: inattività, indolenza, pigrizia. 1b. partecipazione volontaria all attività di organizzazioni politiche,… …

    Dizionario italiano

  • 4vivo — vì·vo agg., s.m. 1a. agg. FO che è in vita, vivente: essere vivo e in perfetta salute; malgrado il gelo la pianta è ancora viva Sinonimi: vivente. Contrari: deceduto, defunto, 1inanimato, morto. 1b. agg. TS biol. che presenta funzioni vitali:… …

    Dizionario italiano

  • 5vitalità — s.f. [dal lat. vitalĭtas atis, der. di vitalis vitale ]. 1. (biol.) [l essere capace di vivere: v. di un organismo ]. 2. (fig.) a. [con riferimento a persona, l essere dinamico, esuberante e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ vivacità (1. a)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 6movimento — mo·vi·mén·to s.m. FO 1a. spostamento di un corpo da una posizione all altra nello spazio; moto: dare, imprimere movimento a qcs., movimento rettilineo, circolare; movimento di un pianeta Sinonimi: 1moto. Contrari: immobilità, quiete, staticità.… …

    Dizionario italiano

  • 7stanco — agg. [voce panromanza, di etimo incerto] (pl. m. chi ). 1. [che sente diminuite le proprie forze fisiche e intellettuali: essere s. per il troppo lavoro ] ▶◀ affaticato, fiacco, infiacchito, snervato. ↑ (fam.) cotto, (iron.) decotto, distrutto,… …

    Enciclopedia Italiana