essere molto amici

  • 21desiderare — de·si·de·rà·re v.tr. (io desìdero) AU 1a. provare il desiderio di qcs., volere fortemente qcs. che può soddisfare un bisogno o un piacere: desiderare il successo, la ricchezza, la fama; desiderare di avere molti amici, di trovare un lavoro;… …

    Dizionario italiano

  • 22grato — 1grà·to agg. 1. AU che ricorda con gratitudine i benefici o i favori ricevuti, riconoscente: essere grato a qcn., è molto grato agli amici per averlo aiutato; in formule di cortesia: le sarò grato se potrà accogliere la mia richiesta; anche iron …

    Dizionario italiano

  • 23solo — só·lo agg., s.m., avv., cong. FO 1. agg., di qcn., che si trova in un luogo determinato senza la presenza o la vicinanza di altre persone; non accompagnato da nessuno, che sta in disparte, isolato: un uomo solo, stare solo, viaggiare sempre soli; …

    Dizionario italiano

  • 24allontanare — [der. di lontano, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [mettere lontano, anche con la prep. da del secondo arg.: a. una sedia dalla parete ] ▶◀ discostare, distaccare, distanziare, scostare, separare, spaziare, staccare. ◀▶ accostare, (ant., scherz.)… …

    Enciclopedia Italiana