essere invadente

  • 1invadente — in·va·dèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → invadere 2. agg., s.m. e f. AD che, chi si intromette, si immischia nei fatti altrui: un amico, un vicino invadente, essere un invadente Sinonimi: attaccaticcio, ficcanaso, indelicato, indiscreto …

    Dizionario italiano

  • 2invadenza — in·va·dèn·za s.f. 1. CO l essere invadente: non tollerare l invadenza Sinonimi: indiscrezione, petulanza. Contrari: discrezione, 1garbo. 2. BU avanzamento progressivo delle acque in un territorio {{line}} {{/line}} DATA: 1846 …

    Dizionario italiano

  • 3invadenza — /inva dɛntsa/ s.f. [der. di invadere ]. 1. [l essere invadente] ▶◀ ↓ indelicatezza, indiscrezione. ◀▶ delicatezza, discrezione. 2. (estens.) [spec al plur., intervento più indebito negli affari altrui: non tollero l i. di estranei ] ▶◀ invasione …

    Enciclopedia Italiana

  • 4discreto — di·scré·to agg., s.m. 1a. agg. OB LE che ha discrezione, capacità di giudizio: alcun uomo... sarà dinanzi a discreti giudici (Tasso); anni discreti: l età in cui si comincia a essere in grado di discernere, di giudicare 1b. agg. LE discernibile… …

    Dizionario italiano

  • 5indiscreto — in·di·scré·to agg. CO 1. di qcn., che manca di delicatezza, che oltrepassa i limiti dell educazione e della convenienza, spec. nel fare domande o nell approfittare della gentilezza altrui: sei stato indiscreto, avere dei vicini indiscreti; in… …

    Dizionario italiano

  • 6curioso — /ku rjoso/ [dal lat. curiosus, propr. che si cura di qualcosa ]. ■ agg. 1. a. [desideroso di conoscere, di sapere, di vedere, ecc., per amore della verità, con la prep. di o assol.: essere c. del mondo ; essere una persona c. ] ▶◀ ‖ attento (a),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7difetto — di·fèt·to s.m. 1. BU mancanza, scarsità 2. OB insufficienza delle entrate rispetto alle spese, deficit finanziario 3. FO imperfezione: aver un difetto fisico, un difetto grave, lieve, impercettibile, difetto di pronuncia, correggere i propri… …

    Dizionario italiano

  • 8esaurire — /ezau rire/ [dal lat. exhaurire, der. di haurire attingere , col pref. ex  ] (io esaurisco, tu esaurisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [usare una cosa tanto da ridurla al termine, anche fig.: e. le provviste, le risorse ; e. la pazienza ] ▶◀ (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9indelicato — agg. [der. di delicato, col pref. in 2]. [di persona e, anche, di atto, che manca di delicatezza, di discrezione, di opportunità: essere, mostrarsi i. ; fare delle domande i. ] ▶◀ importuno, indiscreto, inopportuno, irriguardoso, irrispettoso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10riservato — part. pass. di riservare; anche agg. 1. privato, confidenziale, segreto, personale, intimo, familiare □ appartato □ (di riunione) ristretto, esclusivo □ privé (fr.) CONTR. aperto, pubblico, comune 2. (di persona) discreto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione