essere inutile

  • 1inutile — i·nù·ti·le agg. FO 1a. che non offre alcun vantaggio, che non è di alcuna utilità: parole, discussioni inutili, una guerra inutile; è inutile insistere, è inutile prendersela tanto! Sinonimi: gratuito. Contrari: utile, vantaggioso. 1b. che non… …

    Dizionario italiano

  • 2valere — A v. intr. 1. (di persona) contare, potere, eccellere □ essere stimato, essere considerato, essere reputato 2. (di persona o cosa) meritare, avere valore 3. (di rimedio, di parole, ecc.) giovare, influire, fruttare, servire 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3occorrere — v. intr. 1. essere necessario, servire, necessitare, importare, bisognare, andare, abbisognare, essere opportuno, esser d uopo, urgere, essere utile, bastare CONTR. essere inutile, essere superfluo 2. accadere, succedere, capitare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4necessitare — A v. tr. richiedere, esigere, reclamare, costringere, obbligare, impegnare CONTR. lasciar libero B v. intr. (assol., impers. + che + congv.) essere necessario, dovere, bisognare, abbisognare, occorrere, urgere □ (+ di) mancare, aver bisogno CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5Hugo Pratt — Pratt en 1989 Hugo Eugenio Pratt (Playa de Lido, entre Rávena y Rímini,[1] Italia, 15 de junio de 1927 Grandvaux, Suiza, 20 de agosto de 1995), fue un historietista …

    Wikipedia Español

  • 6incarognire — {{hw}}{{incarognire}}{{/hw}}v. intr.  e intr. pron.  (io incarognisco , tu incarognisci ; aus. essere ) 1 Diventare una carogna, un essere inutile, vile | Divenire fiacco, ozioso: s è incarognito nella miseria. 2 Diventare cronico: la malattia si …

    Enciclopedia di italiano

  • 7inutilità — i·nu·ti·li·tà s.f.inv. CO l essere inutile: inutilità di un rimedio, di uno sforzo Sinonimi: inefficacia, sterilità, vanità. Contrari: efficacia, fruttuosità, utilità. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1527. ETIMO: dal lat. inutilitāte(m), v. anche… …

    Dizionario italiano

  • 8oziosità — /otsjosi ta/ s.f. [dal lat. tardo otĭositas atis ]. 1. [con riferimento a persona, tendenza all ozio, abitudine di stare in ozio] ▶◀ e ◀▶ [➨ oziosaggine]. 2. (fig.) [con riferimento a cosa, l essere inutile, vacuo e sim.: o. di una domanda ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana

  • 10PP Pasolini — Pier Paolo Pasolini Pour les articles homonymes, voir Pasolini (homonymie). Pier Paolo Pasolini …

    Wikipédia en Français