essere inesatto

  • 1inesattezza — i·ne·sat·téz·za s.f. CO 1. l essere inesatto: inesattezza di un calcolo, di un giudizio, di una citazione; esprimersi con inesattezza Sinonimi: imprecisione, scorrettezza. Contrari: correttezza, esattezza, giustezza, precisione. 2. cosa inesatta …

    Dizionario italiano

  • 2preciso — /pre tʃizo/ agg. [dal lat. praecisus, part. pass. di praecidĕre tagliare, troncare ]. 1. a. [che è delimitato con precisione: contorno p. ] ▶◀ chiaro, definito, distinto, netto, nitido. ◀▶ confuso, evanescente, impreciso, incerto, indefinito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3buono — buo/no (1) A agg. 1. (di natura, di qualità) onesto, morale, probo, dabbene, giusto, virtuoso, bravo CONTR. cattivo, disonesto, immorale, ingiusto 2. (di animo) generoso, benevolo, benigno, caritatevole, di cuore, pietoso, umano, altruista,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4vizioso — vi·zió·so agg., s.m. CO 1a. agg., s.m., che, chi ha molti vizi, è dominato dal vizio: una persona viziosa, essere un vizioso Sinonimi: degenerato, depravato, 1dissoluto, immorale, libertino, scostumato. Contrari: virtuoso. 1b. agg., di qcs.,… …

    Dizionario italiano

  • 5giusto — giusto1 [lat. iūstus, der. di ius iuris diritto ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g. ] ▶◀ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) probo, retto. ◀▶ cattivo, disonesto, immorale …

    Enciclopedia Italiana

  • 6vero — A agg. 1. reale, concreto (est.), toccabile (fig.), tangibile (fig.), positivo, storico □ veridico, veritiero, verace (lett.), effettivo, attendibile, credibile, certo, sacrosanto (est.) CONTR. apparente, fittizio, posticcio, nominale, irreale …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione