essere incerto

  • 21titubare — v. intr. [dal lat. titubare, voce di formazione espressiva] (io tìtubo, ecc.; aus. avere ). [essere incerto] ▶◀ (non com.) ciurlare nel manico, esitare, essere in forse, (fam.) fare a tiremmolla, (fam.) menare il can per l aia, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22broncio — brón·cio s.m., agg. 1. s.m. CO atteggiamento del volto, spec. della bocca, che riflette malumore o risentimento: avere il broncio, mettere il broncio Sinonimi: muso, muso lungo, piva. 2. agg. BU che denota tale atteggiamento: occhi bronci, bocca… …

    Dizionario italiano

  • 23claudicare — clau·di·cà·re v.intr. (io clàudico; avere) 1. CO zoppicare 2. BU fig., essere incerto, titubare {{line}} {{/line}} DATA: sec. XV. ETIMO: dal lat. claudĭcāre, der. di claudus zoppo …

    Dizionario italiano

  • 24margherita — 1mar·ghe·rì·ta s.f. 1. AD fiore con petali spec. di colore bianco e privo di profumazione, che cresce spontaneamente sui prati e viene coltivato a scopo ornamentale: un mazzo di margherite | sfogliare la margherita: staccarne i petali a uno a uno …

    Dizionario italiano

  • 25palpare — pal·pà·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. CO toccare ripetutamente con il palmo della mano e con i polpastrelli esercitando una lieve pressione, spec. per saggiare la consistenza dell oggetto: palpare una stoffa Sinonimi: tastare, toccare. 2. v.tr. LE… …

    Dizionario italiano

  • 26tempellare — tem·pel·là·re v.tr. e intr. (io tempèllo) OB 1. v.tr., far suonare strumenti, campane e sim. battendoli o scuotendoli 2. v.tr., fig., tenere nell incertezza, nel dubbio 3. v.intr. (avere) di strumento, campana e sim., suonare, risuonare 4. v.intr …

    Dizionario italiano

  • 27broncio — {{hw}}{{broncio}}{{/hw}}s. m. Atteggiamento del volto, e spec. delle labbra, che manifesta malumore o cruccio: fare, mettere il –b. ETIMOLOGIA: forse dal franc. ant. (em)bronchier ‘essere incerto, pensieroso’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 28domandare — {{hw}}{{domandare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Chiedere per sapere: domandare a qlcu. l ora; bisogna domandare quanto costa | Domandarsi qlco., essere incerto su qlco.: mi domando cosa devo fare. 2 Chiedere per ottenere: domandare il permesso di fare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29no — {{hw}}{{no}}{{/hw}}A avv. 1 Si usa come negazione di ciò che viene domandato o proposto: ‘accetti la mia offerta?’ ‘No!’; no certo; no di certo; no di sicuro; no davvero | Dire, rispondere, accennare, fare di no, negare, rifiutare | Pare di no,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 30ondeggiare — {{hw}}{{ondeggiare}}{{/hw}}v. intr.  (io ondeggio ; aus. avere ) 1 Muoversi in, con onda: la superficie del lago ondeggia | Seguire il movimento delle onde. 2 (fig.) Muoversi come le onde: le spighe ondeggiano nel vento | Agitarsi (anche fig.):… …

    Enciclopedia di italiano