essere in stato di euforia

  • 1stato (1) — {{hw}}{{stato (1)}{{/hw}}s. m. 1 Lo stare, lo stare fermo: verbi di stato e verbi di moto. 2 Modo di essere, di trovarsi: lo stato delle cose; lo stato del mondo; essere in uno stato pietoso; SIN. Condizione. 3 Modo di vivere, di persone o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2stato — 1stà·to s.m. FO 1. modo di essere temporaneo o permanente, situazione, condizione: lo stato delle cose, riportare qcs. allo stato originario; particolare condizione fisiologica o psicologica: essere in stato di ubriachezza, di euforia, di… …

    Dizionario italiano

  • 3euforia — s. f. 1. (psicol.) benessere CONTR. lipemania (psicol.), ipocondria (est.), disforia (med.) malessere, 2. (est.) entusiasmo, fervore, ottimismo, eccitazione, esaltazione, vitalità, esuberanza, vivacità, ebbrezza CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4avvilimento — /av:ili mento/ s.m. [der. di avvilire ]. 1. (non com.) [il degradarsi moralmente] ▶◀ abiezione, degradazione. ◀▶ elevamento, innalzamento, nobilitazione. 2. (estens.) [l avvilirsi sul piano psicologico e, anche, la condizione che ne consegue]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5giro — s.m. [lat. gȳrus, gr. gŷros ]. 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri ; il g. delle mura ; cappello stretto di g. ] ▶◀ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [atto ed effetto del girare, movimento… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6delirio — /de lirjo/ s.m. [dal lat. tardo delirium ]. 1. (med.) [stato di alterazione mentale, consistente in una erronea interpretazione della realtà: d. di grandezza ] ▶◀ Ⓖ farneticazione, Ⓖ vaneggiamento. ‖ allucinazione, follia, pazzia. ◀▶ assennatezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 7elettrizzare — /elet:ri dz:are/ [der. di elettri(co )]. ■ v. tr. 1. (fis.) [produrre l elettrizzazione di un corpo elettricamente neutro]. 2. (fig.) [mettere in stato di eccitazione, di euforia e sim.: la notizia lo aveva elettrizzato ] ▶◀ caricare, eccitare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8ebbrezza — /e b:rets:a/ (meno com. ebrezza) s.f. [der. di ebbro ]. 1. [l essere ubriaco: guidare in stato di e. ] ▶◀ (lett.) ebrietà, ubriachezza. ◀▶ sobrietà. 2. (fig.) [stato euforico provocato da un intensa emozione: l e. della velocità ] ▶◀ eccitamento …

    Enciclopedia Italiana

  • 9prostrazione — /prostra tsjone/ s.f. [dal lat. tardo prostratio onis ]. 1. [atto di chi si prostra per manifestare sottomissione: la p. dei fedeli ] ▶◀ (lett.) prosternazione. ‖ genuflessione. 2. (fig.) [profonda depressione: essere, cadere in uno stato di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10sconforto — /skon fɔrto/ s.m. [der. di sconfortare ]. [stato d animo di chi si sente avvilito, scoraggiato e sim.: essere preso dallo s. ; in un momento di s. ha pensato di non farcela ] ▶◀ abbattimento, afflizione, amarezza, avvilimento, demoralizzazione,… …

    Enciclopedia Italiana