essere in possesso di qlco.

  • 1possesso — {{hw}}{{possesso}}{{/hw}}s. m. 1 Piena disponibilità di qlco.: il possesso della libertà | (est.) Padronanza: essere nel pieno possesso delle proprie facoltà mentali. 2 (dir.) Potere su una cosa che si manifesta in un attività corrispondente all… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2presa — {{hw}}{{presa}}{{/hw}}s. f. 1 Modo e atto del prendere, dell afferrare | Venire alle prese con qlcu., (fig.) venire a contesa | (fig.) Essere alle prese con qlco., essere impegnato in qlco. di particolarmente difficile. 2 Atto con cui il cane da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3venire — {{hw}}{{venire}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io vengo , tu vieni , egli viene , noi veniamo , voi venite , essi vengono ; imperf. io venivo ; fut. io verrò , tu verrai ; pass. rem. io venni , tu venisti , egli venne , noi venimmo , voi veniste ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4entrare — {{hw}}{{entrare}}{{/hw}}v. intr.  (io entro ; aus. essere ) 1 Andare all interno di un luogo o di un ambiente: entrare in casa; entrare dalla porta, per la finestra, attraverso il giardino | Entrare in acqua, immergersi | Entrare in scena, detto… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5appartenere — {{hw}}{{appartenere}}{{/hw}}v. intr.  ( coniug. come tenere ; aus. essere  o avere ) 1 Essere di proprietà o in possesso di qlco.: quell oggetto mi appartiene. 2 Fare parte di un gruppo, di una classe, di una categoria e sim.: appartenere alla… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6testa — {{hw}}{{testa}}{{/hw}}s. f. 1 Negli uomini e negli animali, estremità del corpo contenente l encefalo, il tratto iniziale dell apparato digerente e respiratorio e diversi organi di senso: reclinare la testa sul petto; SIN. Capo | Dalla testa ai… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7gola — {{hw}}{{gola}}{{/hw}}s. f. 1 (anat.) Apertura posteriore della cavità orale che mette in comunicazione questa con la laringe e la faringe: attraverso di essa passa il cibo e vi hanno sede le corde vocali | Avere un nodo alla –g, (fig.) essere sul …

    Enciclopedia di italiano

  • 8 — {{hw}}{{sé}}{{/hw}}A pron. pers.  di terza pers. m. e f. sing. e pl. 1 Indica, con valore rifl., le persone cui si riferisce il sogg. stesso e si usa al posto di ‘lui’, ‘lei’, ‘loro’ nei vari compl. quando non vi sia reciprocità d azione: parlare …

    Enciclopedia di italiano

  • 9potere (1) — {{hw}}{{potere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pres. io posso , tu puoi , egli può , noi possiamo , voi potete , essi possono ; imperf. io potevo , noi potevamo , essi potevano ; pass. rem. io potei , raro potetti , tu potesti , essi poterono , raro… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10proprio — {{hw}}{{proprio}}{{/hw}}A agg. 1 Che è strettamente inerente e appartenente a qlcu. o a qlco., che non è comune ad altri: il linguaggio è proprio dell uomo; vino di produzione propria; SIN. Caratteristico, tipico. 2 Anteposto a un s. ha valore… …

    Enciclopedia di italiano