essere in piazza

  • 61a — 1a s.f. e m.inv. CO prima lettera dell alfabeto: a minuscola, A maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola alfa | negli annunci pubblicitari, ripetuta all inizio del testo serve ad anticiparne la collocazione …

    Dizionario italiano

  • 62comune — 1co·mù·ne agg., s.m., s.f. FO 1a. agg., che rientra nella norma, usuale, solito: fenomeno, avvenimento comune, è comune che qui piova | spreg., ordinario, mediocre: un intelligenza comune, un uomo comune, essere vestito in modo comune; che è di… …

    Dizionario italiano

  • 63esserci — ès·ser·ci v.procompl. (io ci sóno) AU 1a. esistere; sussistere: Dio c è, ci sono varie specie di animali; c era una volta un re; non c è problema!, non c è dubbio, c è molta simpatia tra quei due | per esprimere distanza nello spazio o nel tempo …

    Dizionario italiano

  • 64formicolare — for·mi·co·là·re v.intr. (io formìcolo) CO 1. (avere) di una moltitudine di insetti, di una massa di persone, muoversi in modo confuso e frenetico, brulicare: gli insetti formicolano intorno alle briciole di pane, la piazza formicola di gente |… …

    Dizionario italiano

  • 65lenzuolo — len·zuò·lo s.m. AD 1. ciascuno dei due teli che si stendono sul letto uno sotto la persona, a contatto con il materasso, e l altro sopra: lenzuolo di cotone, di lino, di seta, lenzuolo da, a una piazza, lenzuolo di sopra, di sotto, cambiare,… …

    Dizionario italiano

  • 66mezzo — 1mèz·zo agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che costituisce la metà di un intero: mezza mela, mezzo chilo, mezza dozzina, mezza porzione | preceduto dall art.indet., con valore approssimativo: peserà un mezzo chilo | di recipiente, che ha una… …

    Dizionario italiano

  • 67rigurgitare — ri·gur·gi·tà·re v.tr. e intr. (io rigùrgito) CO 1a. v.tr., emettere per rigurgito: il bambino ha rigurgitato un po di latte Sinonimi: vomitare. 1b. v.tr., fig., versare, mandar fuori con abbondanza: le vie rigurgitavano manifestanti sulla piazza… …

    Dizionario italiano

  • 68terminare — ter·mi·nà·re v.tr. e intr. (io tèrmino) 1a. v.tr. FO portare a compimento, concludere: terminare un opera, gli studi; terminare i propri giorni, eufem., morire, anche scherz.: quest auto ha terminato i suoi giorni Sinonimi: cessare, completare,… …

    Dizionario italiano

  • 69vedere — ve·dé·re v.tr. e intr., s.m. (io védo) FO 1a. v.tr., percepire attraverso gli occhi, con il senso della vista: vedere una luce, le stelle in cielo; da qui si vede il mare, con questa nebbia non si vede niente; lo vidi avvicinarsi da lontano |… …

    Dizionario italiano

  • 70affacciare — {{hw}}{{affacciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io affaccio ) 1 Mostrare, far vedere, spec. da una finestra o da una porta. 2 (fig.) Mettere avanti, presentare: affacciare un sospetto. B v. intr.  e intr. pron.  (non usati il part. pass. e i tempi… …

    Enciclopedia di italiano