essere in piazza

  • 31Pier Paolo Pasolini — Pour les articles homonymes, voir Pasolini. Pier Paolo Pasolini Données clés Naissance 5 mars 1922 Bologne, Italie Nationalité Italien Décès …

    Wikipédia en Français

  • 32Pierpaolo pasolini — Pier Paolo Pasolini Pour les articles homonymes, voir Pasolini (homonymie). Pier Paolo Pasolini …

    Wikipédia en Français

  • 33in — 1in prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di stato in luogo, anche fig.: una villa in montagna, vivere in città; perseverare in un errore | entro, dentro: tenere un oggetto in mano, avere un presentimento nell animo | su, sopra:… …

    Dizionario italiano

  • 34parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …

    Dizionario italiano

  • 35prospettare — pro·spet·tà·re v.tr. e intr. (io prospètto) CO 1. v.tr., guardare, fronteggiare un luogo, permettendo all osservatore una vista diretta e complessiva su di esso: il torrione prospetta l intera vallata Sinonimi: fronteggiare. 2. v.tr., fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 36sfociare — sfo·cià·re v.intr. e tr. (io sfócio) AD 1a. v.intr. (essere) di corso d acqua, immettersi in un lago, nel mare o in un altro corso o bacino d acqua: il torrente sfociava nel lago Sinonimi: sboccare. Contrari: 1derivare, nascere. 1b. v.intr.… …

    Dizionario italiano

  • 37arma — {{hw}}{{arma}}{{/hw}}s. f.  (pl. armi , lett. arme ) 1 Tutto ciò che serve all uomo quale strumento di offesa o di difesa | Arma bianca, che ferisce di punta o di taglio, come il pugnale, la spada e sim. | Arma da fuoco, che lancia a distanza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 38avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …

    Enciclopedia Italiana

  • 39pieno — / pjɛno/ [lat. plēnus ]. ■ agg. 1. a. [che contiene tutto quello che può contenere, anche con la prep. di : un bicchiere p. di vino ; avere lo stomaco p. ] ▶◀ ↑ colmo, (pieno) zeppo, ricolmo. ◀▶ vuoto. ● Espressioni: fig., fam., avere (o averne) …

    Enciclopedia Italiana

  • 40rispondere — /ri spondere/ [lat. respondēre (der. di spondēre promettere , col pref. re  ) con mutamento di coniug.] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi, rispondésti, rispóse, ecc.; part. pass. rispósto ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [dare una risposta a… …

    Enciclopedia Italiana