essere in piazza

  • 121su — prep., avv., inter., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. introduce una determinazione di stato in luogo indicando la posizione soprastante rispetto ad altro, a contatto o meno con esso: lo specchio sul camino, la luna sui tetti, poggiò il cappotto sulla… …

    Dizionario italiano

  • 122svolgersi — svòl·ger·si v.pronom.intr. (io mi svòlgo) FO 1. distendersi, dipanarsi, snodarsi: la pellicola si svolge dalla bobina; estens.: la strada si svolge tra le colline Sinonimi: dipanarsi, dispiegarsi, snodarsi. Contrari: avvolgersi. 2. aver luogo,… …

    Dizionario italiano

  • 123verso — 1vèr·so s.m. FO 1a. ciascuna delle unità fondamentali di una composizione poetica, corrispondente graficamente a una riga di testo, costituita da un certo numero di piedi nella poesia quantitativa, da un certo numero di sillabe nella poesia… …

    Dizionario italiano

  • 124adombrare — {{hw}}{{adombrare}}{{/hw}}A v. tr.  (io adombro ) 1 (lett.) Coprire d ombra: gli alberi adombrano la piazza. 2 (fig.) Esprimere in modo velato, indiretto: spesso la favola adombra il vero. B v. intr.  e intr. pron. 1 Spaventarsi, davanti a un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 125guardare — {{hw}}{{guardare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Rivolgere lo sguardo per vedere: guardare attentamente, di traverso, storto, con la coda dell occhio | Considerare con interesse: guardare una donna, un uomo | Non guardare in faccia a nessuno, agire con… …

    Enciclopedia di italiano

  • 126irradiare — {{hw}}{{irradiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io irradio ) 1 Pervadere coi propri raggi, rischiarare con la propria luce (anche fig.): la luna irradia il bosco di luce; l amore irradia il suo viso | (est.) Diffondere, sprigionare: la fiamma irradia calore …

    Enciclopedia di italiano

  • 127letto (1) — {{hw}}{{letto (1)}{{/hw}}part. pass.  di leggere ; anche agg. Che è stato letto | Scrittore molto –l, che ha molti lettori. letto (2) {{hw}}{{letto (2)}{{/hw}}A s. m. 1 Mobile usato per dormire, composto da un intelaiatura e da reti o assicelle… …

    Enciclopedia di italiano

  • 128musica — {{hw}}{{musica}}{{/hw}}s. f. 1 Arte di combinare più suoni in base a regole definite, diverse a seconda dei luoghi e delle epoche: musica antica, moderna. 2 Ogni produzione di tale arte: musica polifonica, dodecafonica | Musica da camera, per un… …

    Enciclopedia di italiano