essere in piazza

  • 111lato — 1là·to s.m. FO 1a. fianco, parte destra o sinistra del corpo umano o animale: appoggiarsi su di un lato | parte destra o sinistra di qcs., contrapposta alla fronte e al retro: il lato di un edificio 1b. estens., ciascuna delle superfici di un… …

    Dizionario italiano

  • 112margine — màr·gi·ne s.m., s.f. AU 1. s.m., parte estrema di una superficie, che ne costituisce il tratto terminale, la delimitazione: i margini di un bosco, di una piazza; orlo, bordo, ciglio: margine di una rupe; i margini di una ferita, i lembi, i labbri …

    Dizionario italiano

  • 113parlamento — par·la·mén·to s.m. AU 1a. spec. con iniz. maiusc., nel sistema politico degli stati moderni, organo collegiale costituzionale, elettivo e a base rappresentativa, unicamerale o bicamerale, che esercita il potere legislativo e funzioni di controllo …

    Dizionario italiano

  • 114partire — 1par·tì·re v.intr. (essere) FO 1a. allontanarsi da un luogo o da una persona, spec. per un certo periodo di tempo e percorrendo una considerevole distanza: partire da Torino, partire in aereo, in automobile, è partito per l America, ho deciso di… …

    Dizionario italiano

  • 115portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 116prorompere — pro·róm·pe·re v.intr. (io prorómpo) CO 1. (avere) fuoriuscire con impeto; spec. di materiale liquido o gassoso, traboccare violentemente: la cascata prorompe con gran frastuono, il vapore prorompe a sbuffi dal fumaiolo, dal cratere prorompeva un… …

    Dizionario italiano

  • 117protestare — pro·te·stà·re v.intr. e tr. (io protèsto) 1. v.intr. (avere) AU manifestare la propria opposizione o disapprovazione: protestare contro un ingiustizia, contro un sopruso | estens., scendere in piazza per esprimere pubblicamente la propria… …

    Dizionario italiano

  • 118repêchage — re·pê·cha·ge s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. recupero, ripresa di qcs. che è stato messo da parte, abbandonato da tempo: repêchage di un vecchio progetto | ritorno in auge di un personaggio un tempo noto e famoso: repêchage di un vecchio attore …

    Dizionario italiano

  • 119ripassare — ri·pas·sà·re v.tr. e intr. I. v.tr. AU I 1. attraversare nuovamente, riattraversare: ripassare un guado, un valico, le Alpi per rientrare in Italia | far passare nuovamente attraverso qcs.: ripassare lo zucchero a velo nel setaccio; ripassare la… …

    Dizionario italiano

  • 120scala — 1scà·la s.f. FO 1. struttura architettonica costituita da una serie di gradini, anche articolati in più rampe, che mette in comunicazione piani di diversi livelli all interno di un edificio oppure tra spazi urbani situati a quote diverse: scala… …

    Dizionario italiano