essere in piazza

  • 101affacciarsi — af·fac·ciàr·si v.pronom.intr. FO 1. sporgersi o mostrarsi da una finestra, una porta e sim.: affacciarsi al balcone; estens., spuntare, fare capolino: il sole si è affacciato da sotto le nuvole Contrari: ritirarsi, ritrarsi. 2. fig., presentarsi …

    Dizionario italiano

  • 102armonia — ar·mo·nì·a s.f. 1. AU consonanza di suoni vocali o strumentali simultanei di piacevole ascolto | TS mus. teoria che definisce la struttura degli accordi e ne studia la combinazione: studiare armonia Contrari: cacofonia, disarmonia, dissonanza,… …

    Dizionario italiano

  • 103campeggiare — cam·peg·già·re v.intr., v.tr. (io campéggio) 1. v.intr. (avere) CO risaltare nettamente su uno sfondo: l obelisco campeggia sulla piazza; papà campeggia al centro della foto; anche fig., l indifferenza campeggia sul suo volto | TS teatr. avanzare …

    Dizionario italiano

  • 104campo — càm·po s.m. 1. FO terreno adibito alla coltivazione: campo di grano, di patate, arare un campo, campo seminato, campo coltivato a maggese | spec. al pl., lavoro dei campi, attività agricola; vita dei campi, che si svolge in campagna Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 105centro — cèn·tro, cén·tro s.m. 1. TS geom. punto equidistante da ogni punto di una circonferenza o di una sfera | punto rispetto al quale una figura piana o spaziale è simmetrica 2a. FO estens., punto che sta nel mezzo di qcs., parte più interna di uno… …

    Dizionario italiano

  • 106contenere — con·te·né·re v.tr. (io contèngo) FO 1a. tenere, comprendere in sé; racchiudere; accogliere: questa stanza contiene molti mobili, questo recipiente contiene due litri d acqua, la piazza può contenere duecentomila persone, il tuo discorso contiene… …

    Dizionario italiano

  • 107dimostrare — di·mo·strà·re v.tr., v.intr. (io dimóstro) FO 1. v.tr., manifestare, mostrare un sentimento, una condizione, ecc., in modo chiaro, palese: dimostrare volontà, capacità; dimostrare affetto, amore a qcn.; dimostra meno degli anni che ha; sembra più …

    Dizionario italiano

  • 108fronteggiare — fron·teg·già·re v.tr. (io frontéggio) AU 1. tenere testa, contrastare con forza: fronteggiare i nemici Sinonimi: affrontare. Contrari: eludere, evitare. 2. essere, trovarsi di fronte a qcn. o qcs.: il palazzo fronteggia la piazza {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 109giro — gì·ro s.m. FO 1a. linea che delimita un corpo o uno spazio circolare, perimetro, circonferenza: il giro delle mura, della piazza; anche in funz. agg.inv.: angolo giro, asse giro | giro del cappello: la circonferenza interna | giro della manica:… …

    Dizionario italiano

  • 110grandeggiare — gran·deg·già·re v.intr. (io grandéggio; avere) CO 1. essere grande, imponente, imporsi per la grandezza rispetto alle cose circostanti: la chiesa grandeggia nella piazza; anche fig.: un artista che grandeggia sugli altri 2. estens., agire,… …

    Dizionario italiano