essere in opposizione con

  • 1opposizione — op·po·si·zió·ne s.f. AU 1a. l opporre, l opporsi e il loro risultato 1b. l opporsi per contrastare una persona o un azione o un iniziativa altrui; anche l azione o il comportamento con cui ci si oppone: incontrare, vincere l opposizione della… …

    Dizionario italiano

  • 2contraddire — con·trad·dì·re v.tr., v.intr. AU 1. v.tr., contrastare qcn. opponendo alle sue asserzioni altre affermazioni diverse e contrarie: contraddire qcn., non contraddirmi sempre, smettila di contraddirmi | contestare, criticare: ha la pessima abitudine …

    Dizionario italiano

  • 3contrapporsi — con·trap·pór·si v.pronom.intr. (io mi contrappóngo) CO opporsi: contrapporsi alla volontà altrui, contrapporsi alla prepotenza di qcn.; rec., essere in opposizione, in contrasto: bene e male si contrappongono {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE …

    Dizionario italiano

  • 4contrastare — [dal lat. tardo contrastare, comp. di contra contro e stare stare ; propr. stare contro, opporsi ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [essere in opposizione, in contrasto, con la prep. con o assol.] ▶◀ contrapporsi (a), discordare (da), dissentire (da) …

    Enciclopedia Italiana

  • 5protestare — [dal lat. tardo protestari attestare, dichiarare pubblicamente , der. di testari attestare , col pref. pro 1] (io protèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. [esprimere apertamente e con fermezza una propria opinione, affermare o negare l esistenza di un fatto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6dissidio — dis·sì·dio s.m. CO divisione profonda, contrasto, spec. di idee, interessi o sentimenti: essere in dissidio con qcn.; dissidio tra fede e ragione | estens., discordia, lite: dissidi familiari Sinonimi: 1attrito, contrasto, disaccordo, discordia,… …

    Dizionario italiano

  • 7opporre — {{hw}}{{opporre}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come porre ) 1 Addurre, porre o presentare contro: opporre ragioni, argomenti; oppose un netto rifiuto alla proposta. 2 Mettere o mandare contro qlcu. | Opporre il petto ai nemici, combatterli a viso… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8consenso — con·sèn·so s.m. 1a. FO il permettere, il consentire qcs.: dare, chiedere il consenso Sinonimi: accettazione, approvazione, assenso, autorizzazione, beneplacito, benestare, licenza, permesso, placet. Contrari: disaccordo, discordanza, dissenso,… …

    Dizionario italiano

  • 9resistenza — re·si·stèn·za s.f. FO 1a. il resistere, lo sforzo che si compie per opporsi a qcs. o per contrastare qcn.: opporre resistenza a un tentativo di violenza | azione difensiva che ha lo scopo di fermare l avanzata nemica: resistenza a oltranza,… …

    Dizionario italiano

  • 10loro — ló·ro pron.pers. di terza pers.m. e f.pl., agg.poss. di terza pers.pl., pron.poss. di terza pers.pl. FO I. pron.pers. di terza pers.m. e f.pl. I 1a. preceduto da preposizione con valore di compl.indir.: vai da loro, molti di loro non c erano, uno …

    Dizionario italiano