essere in miseria

  • 81rovinare — {{hw}}{{rovinare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. essere ) 1 Cadere già crollando con impeto e fragore: l edificio è rovinato. 2 Precipitare, cadere dall alto: le acque della cascata rovinano a valle. B v. tr. 1 Far cadere, demolire, provocando un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 82squallido — {{hw}}{{squallido}}{{/hw}}agg. 1 Che si trova in uno stato di abbandono e miseria tale da esprimere o infondere tristezza: tugurio –s; vivere una vita squallida. 2 Detto di persona, pallido, smunto, emaciato: viso squallido | Moralmente… …

    Enciclopedia di italiano

  • 83completo — /kom plɛto/ [dal lat. completus, part. pass. di complēre compiere ; come s.m., nel sign. 2, dal fr. complet ]. ■ agg. 1. a. [che ha tutte le sue parti] ▶◀ compiuto, definitivo, finito, intero, perfetto, sano. ◀▶ imperfetto, incompiuto, incompleto …

    Enciclopedia Italiana

  • 84generosità — /dʒenerosi ta/ s.f. [dal lat. generosĭtas atis ]. 1. a. [disponibilità a dare sul piano morale] ▶◀ abnegazione, altruismo, bontà, cuore, disinteresse. ↑ grandezza (d animo), magnanimità, nobiltà (d animo). ◀▶ egoismo, grettezza, meschinità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85gloria — / glɔrja/ s.f. [dal lat. gloria ]. 1. [notorietà e rispetto universale che s acquistano per meriti eccezionali: meritare, acquistare g. o la g. ; g. eterna, effimera ; Fu vera g.? Ai posteri L ardua sentenza (A. Manzoni)] ▶◀ celebrità, fama,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86grassezza — /gra s:ets:a/ s.f. [der. di grasso ]. 1. a. [l essere grasso, con riferimento al corpo dell uomo e degli animali] ▶◀ adiposità, grasso, pinguedine. ‖ obesità. ◀▶ (non com.) asciuttezza, esilità, gracilità, magrezza, snellezza. b. (agr.) [qualità… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87impoverire — [der. di povero, col pref. in 1] (io impoverisco, tu impoverisci, ecc.). ■ v. tr. [far diventare povero qualcuno o qualcosa, anche in senso fig.: i. il ceto medio ] ▶◀ depauperare, immiserire, (non com.) rimpoverire. ↑ dissanguare, prosciugare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88indigenza — /indi dʒɛntsa/ s.f. [dal lat. indigentia ]. [stato di chi è indigente: essere, vivere nell i.] ▶◀ bisogno, (lett.) inopia, miseria, (burocr.) nullatenenza, povertà, ristrettezze. ◀▶ abbondanza, agiatezza, (lett.) dovizia, ricchezza. ↑ lusso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89insufficienza — /insuf:i tʃɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo insufficientia ]. 1. a. [l essere insufficiente: i. di provviste ] ▶◀ carenza, (ant.) cortezza, deficienza, penuria, scarsezza, scarsità. ↑ mancanza. ‖ esiguità, limitatezza, miseria, pochezza, povertà.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90mendicità — s.f. [dal lat. mendicĭtas atis ]. 1. [condizione di mendicante: essere ridotto alla m. ] ▶◀ accattonaggio. ‖ indigenza, miseria, povertà. ◀▶ agiatezza, agio, benessere, opulenza, ricchezza. 2. (estens.) [insieme delle persone ridotte allo stato… …

    Enciclopedia Italiana