essere in grado di

  • 81Pierpaolo pasolini — Pier Paolo Pasolini Pour les articles homonymes, voir Pasolini (homonymie). Pier Paolo Pasolini …

    Wikipédia en Français

  • 82buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …

    Dizionario italiano

  • 83tono — s. m. 1. (mus.) nota □ intonazione 2. (di voce) volume, elevazione □ modulazione, intonazione, espressione, timbro, accento, corda, pronunzia, sfumatura, suono 3. (di colore) grado di luminosità, grado di intensità, tonalità, riflesso, sfumatura …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 84risalire — ri·sa·lì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., salire di nuovo: oggi avrò risalito le scale cento volte; ripercorrere un tratto di cammino che si era percorso scendendo o recandosi in un luogo: risalire la strada, un sentiero, risalire il monte 1b. v.tr …

    Dizionario italiano

  • 85forza — / fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis forte1 ]. ■ s.f. 1. [l essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli ; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f. ] ▶◀ energia, (ant.) fortezza, (non com.) gagliardia, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86toccare — A v. tr. 1. tangere (lett.), tastare, sfiorare, premere, palpare, palpeggiare, tentare, brancicare □ spingere, urtare, colpire □ (di strumento musicale) far vibrare 2. (di fiume, di strada, ecc.) lambire, bagnare, sfiorare, raggiungere, passare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 87avanzare — 1a·van·zà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (essere) andare avanti | penetrare in territorio nemico per conquistarlo | TS sport correre con la palla verso la porta della squadra avversaria Sinonimi: andare avanti, procedere. Contrari: arrestarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 88punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89sapere — sapere1 /sa pere/ (ant. o dial. savere) s.m. [uso sost. di sapere2] (pl., non com., saperi ). [insieme di informazioni, nozioni, ecc., che si sono acquisite con lo studio o attraverso l esperienza, o che comunque si possiedono: ostentazione del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90vena — {{hw}}{{vena}}{{/hw}}s. f. 1 (anat.) Vaso sanguigno a pareti sottili che conduce il sangue verso il cuore: vena basilica, femorale, cava, porta, renale | (gener.) Vaso sanguigno | Tagliare, recidere le vene, uccidere per dissanguamento | (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano