essere in grado di

  • 41stomaco — {{hw}}{{stomaco}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi , pop. ci ) 1 Organo a forma di sacco dell apparato digerente contenuto nella parte alta dell addome, subito dopo l esofago, con importanti funzioni digestive | Avere uno stomaco di ferro, di struzzo,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42catturare — v. tr. [der. di cattura ]. 1. [far prigioniero: c. un pregiudicato, un animale selvatico ] ▶◀ acchiappare, acciuffare, agguantare, arrestare, (fam.) beccare, carcerare, fermare, imprigionare, incarcerare, intrappolare, pescare, (fam.) pizzicare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43connettere — /ko n:ɛt:ere/ [dal lat. connectĕre congiungere, annodare ] (coniug. come annettere ). ■ v. tr. 1. [creare un collegamento fra elementi, congegni, ecc.] ▶◀ collegare, congiungere, unire. ◀▶ scollegare, sconnettere, staccare. 2. (fig.) a. [mettere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44fungere — / fundʒere/ v. intr. [dal lat. fungi ] (io fungo, tu fungi, ecc.; pass. rem. funsi, fungésti, ecc.; raro il part. pass. funto ; aus. avere ). 1. [esercitare un ufficio, per lo più a carattere temporaneo, con la prep. da e compl. predicativo del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45gestire — gestire1 v. intr. [dal lat. gestire, der. di gestus us gesto ] (io gestisco, tu gestisci, ecc.; aus. avere ). [fare gesti: attore che gestisce troppo ] ▶◀ [➨ gesticolare].   gestire2 [tratto da gestione ] (io gestisco, tu gestisci, ecc.). ■ v. tr …

    Enciclopedia Italiana

  • 46notizia — /no titsja/ s.f. [dal lat. notitia, der. di notus conosciuto ]. 1. [informazione, per lo più recente, relativa a qualcosa o a qualcuno: ricevere una bella n. ; devo darti una brutta n. ] ▶◀ annuncio, comunicazione, messaggio, (lett.) novella,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47scopi del discorso —    scòpi del discórso    (loc.s.m.pl.) Obiettivi che l oratore si prefigge con il suo discorso e le relative strategie. Come sostiene Cicerone nel suo bre­ve trattato De optimo genere oratorum (46 a.C. circa), l oratore deve finalizzare il suo… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 48concordato preventivo —   Il concordato preventivo è una procedura attivabile, mediante domanda al Tribunale competente, dalle società che si trovano in una stato di temporanea insolvenza, al fine di prevenire la dichiarazione di fallimento. In genere, si è ammessi al… …

    Glossario di economia e finanza

  • 49rischio —   Eng. risk   Probabilità che si verifichi un evento negativo. Vi sono vari tipi di rischi: il rischio di cambio , che segnala come al variare del rapporto di cambio venga influenzato il valore di un bene espresso in valuta straniera. Il rischio… …

    Glossario di economia e finanza

  • 50maleducato — agg.; anche s. m. ineducato, malcreato, inurbano, incivile, malnato, selvaggio, rozzo, zotico, scostumato (centr.) □ becero, cafone, burino □ screanzato, villano, scortese, sgarbato CONTR. beneducato, urbano, perbene, civile, ammodo, compito,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione