essere in grado di

  • 121giudice — giù·di·ce s.m. e f. AU 1. s.m. e f., chi emette giudizi o pareri su persone o cose: farsi giudice, erigersi a giudice, essere buon, cattivo giudice, giudicare bene, male | chi ha l autorità, l ufficio, la competenza di emettere giudizi: il… …

    Dizionario italiano

  • 122ordine — ór·di·ne s.m. FO 1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in… …

    Dizionario italiano

  • 123fervere — fèr·ve·re v.intr. (io fèrvo) 1a. LE essere cocente, scottare: mentre che l sol ferve (Dante) | BU di liquido, ribollire; spec. di vino, fermentare nei tini 1b. LE estens., di corso d acqua, essere fortemente agitato, infuriare: non ferverà per… …

    Dizionario italiano

  • 124prepararsi — pre·pa·ràr·si v.pronom.intr. CO 1. fare tutti i preparativi necessari per essere pronto a qcs.; accingersi, predisporsi: prepararsi per partire, prepararsi a uscire Sinonimi: accingersi, apprestarsi, organizzarsi, predisporsi. 2. mettersi in… …

    Dizionario italiano

  • 125retrocedere — re·tro·cè·de·re v.intr. e tr. (io retrocèdo) CO 1a. v.intr. (essere) andare o tornare indietro, indietreggiare: le truppe, incalzate dal nemico, furono costrette a retrocedere dalle posizioni conquistate Contrari: procedere, progredire. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 126ridotto — ri·dót·to p.pass., agg., s.m. I. p.pass. → ridurre, ridursi II. agg. II 1. CO che ha subito una riduzione di dimensioni, di quantità, di numero, di valore ecc.: fotocopia ridotta, lavorare con un organico ridotto; prezzo ridotto, scontato… …

    Dizionario italiano

  • 127stella — stél·la s.f. 1. FO corpo celeste visibile di notte quando il cielo è sereno sotto forma di un puntino luminoso e brillante: guardare le stelle, il cielo è pieno di stelle, gli occhi le brillavano come stelle, ha due occhi che sembrano stelle,… …

    Dizionario italiano

  • 128vecchio — 1vèc·chio agg., s.m. FO 1a. agg., che ha un età molto avanzata, che si trova nell ultimo periodo della vita: un vecchio signore, il mio vecchio nonno | anche con riferimento ad animali e piante: un vecchio cane, un vecchio ronzino; il vecchio… …

    Dizionario italiano