essere in grado di

  • 101responsabile — re·spon·sà·bi·le agg., s.m. e f. 1. agg. FO TS dir. di qcn., che, per la posizione o il grado occupati, per l autorità detenuta o l ufficio esercitato, è tenuto a rendere conto del proprio comportamento: il Presidente della Repubblica non è… …

    Dizionario italiano

  • 102secondo — 1se·cón·do agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero due (rappresentato da 2° nella numerazione araba e da II in quella romana): il secondo giorno del mese, dire qcs. una seconda… …

    Dizionario italiano

  • 103stato — 1stà·to s.m. FO 1. modo di essere temporaneo o permanente, situazione, condizione: lo stato delle cose, riportare qcs. allo stato originario; particolare condizione fisiologica o psicologica: essere in stato di ubriachezza, di euforia, di… …

    Dizionario italiano

  • 104buono (1) — {{hw}}{{buono (1)}{{/hw}}A agg.  ‹Buono  si tronca in buon  davanti a vocale o a consonante seguita da vocale o da l  o r : buon affare , buon anno , buon diavolo , buon carattere , buon profumo . Attenzione: la forma femminile singolare buona ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 105potere (1) — {{hw}}{{potere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pres. io posso , tu puoi , egli può , noi possiamo , voi potete , essi possono ; imperf. io potevo , noi potevamo , essi potevano ; pass. rem. io potei , raro potetti , tu potesti , essi poterono , raro… …

    Enciclopedia di italiano

  • 106pari — pari1 (pop. paro) [lat. par paris ]. ■ agg. 1. a. [che presenta le medesime caratteristiche di un altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o in genere: siamo p. d età, di statura, di forza ; a p. condizioni, preferisco… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107pazzo — / pats:o/ [forse alteraz. del lat. patiens entis, propr. part. pres. di pati soffrire, sopportare ]. ■ agg. 1. [che ha perso il lume della ragione: una persona p. ; diventare p. ] ▶◀ Ⓣ (med.) alienato, demente, folle, malato di mente, matto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108maggiore — A agg. 1. compar. di grande 2. più grande, superiore, più numeroso, più alto, più intenso CONTR. minore, più piccolo, inferiore □ più basso, meno numeroso 3. più importante, più rilevante, più cospicuo □ primario, centrale, principale CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 109Varios intentos de descifrar el significado de los kohau rongo rongo — El kohau rongorongo, en el curso de unos 135 140 años, ha sido objeto de investigación intensa, así como objeto de un debate encendido por parte de mucha gente, tanto de entrenamiento sólido académico (lingüístico, epigráfico, etnológico y… …

    Wikipedia Español

  • 110gallone — /ga l:one/ s.m. [dal fr. galon ]. 1. (milit.) [spec. al plur., nelle uniformi, striscia di stoffa di varia forma che indica il livello gerarchico] ▶◀ grado, [di ufficiale, spec. al plur.] stelletta. ‖ mostrina. ● Espressioni: guadagnarsi i… …

    Enciclopedia Italiana