essere in gloria

  • 61di (1) — {{hw}}{{di (1)}{{/hw}}prep.  ( una delle prep.  proprie semplici. Fondendosi con gli art. determ.  dà origine alle prep. art. m. sing. del , dello ; m. pl. dei , degli ; f. sing. della ; f. pl. delle . Si elide davanti a parole che cominciano per …

    Enciclopedia di italiano

  • 62fuggire — {{hw}}{{fuggire}}{{/hw}}A v. intr.  (io fuggo , tu fuggi ; aus. essere ) 1 Allontanarsi rapidamente da un luogo o situazione per timore, per salvarsi e sim.: fuggire dal pericolo, dalla città | Fuggire dinanzi alla tempesta, nel linguaggio… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63invidiare — {{hw}}{{invidiare}}{{/hw}}v. tr.  (io invidio ) Considerare con invidia: invidiare qlcu. per la sua gloria | Non avere nulla da invidiare a nessuno, poter essere contento di sé …

    Enciclopedia di italiano

  • 64oscurare — {{hw}}{{oscurare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Rendere oscuro | Superare in luminosità: il sole oscura la luna; SIN. Offuscare, ottenebrare. 2 (fig.) Rendere poco chiaro. 3 Far impallidire: oscurare la gloria di qlcu. B v. intr. pron.  e  (lett. ) intr.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 65rigenerare — {{hw}}{{rigenerare}}{{/hw}}A v. tr.  (io rigenero ) 1 Generare di nuovo | (fig.) Far risorgere l antica grandezza, gloria, dignità: rigenerare una società | (est.) Rendere di nuovo efficiente: rigenerare le forze. 2 (biol.) Riformare, da parte di …

    Enciclopedia di italiano

  • 66sublimare (1) — {{hw}}{{sublimare (1)}{{/hw}}A v. tr. 1 (lett.) Innalzare, elevare a grandi onori: sublimare qlcu. all impero. 2 (fig.) Elevare sul piano spirituale, rendere sublime: sublimare qlcu. alla gloria dei santi. 3 (psicoan.) Trasformare impulsi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 67cercare — [lat. tardo circare andare intorno , der. di circa intorno ] (io cérco, tu cérchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [adoperarsi per trovare o ritrovare una cosa o una persona: c. le chiavi di casa ; c. un vecchio amico ] ▶◀ andare alla ricerca (di), andare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68coprire — (ant. o poet. covrire) [dal lat. cooperire, der. di operire coprire , col pref. co  ] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprii o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono o copèrsero ; part. pass. copèrto ). ■ v. tr …

    Enciclopedia Italiana

  • 69fama — s.f. [dal lat. fam., affine al verbo fari parlare ]. 1. (lett.) [notizia di larga e rapida diffusione: corre f. (o vuole la f. ) che Roma fosse fondata da Romolo e Remo ] ▶◀ diceria, voce. ‖ credenza. 2. a. [riguardo in cui è tenuta una persona:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70immortalità — s.f. [dal lat. immortalĭtas atis ]. 1. [l essere immortale: l i. degli dei ] ▶◀ eternità. ◀▶ mortalità. 2. (estens.) [fama durevole, imperitura: aspirare all i. della gloria ] ▶◀ eternità, inalterabilità, (lett.) indefettibilità, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana