essere in disgrazia

  • 1disgrazia — di·sgrà·zia s.f. FO 1. perdita del favore, della benevolenza altrui; condizione di chi ha perso il favore, la benevolenza altrui: essere, cadere, venire in disgrazia; avere qcn. in disgrazia, negargli il proprio favore; essere, trovarsi in… …

    Dizionario italiano

  • 2disgrazia — {{hw}}{{disgrazia}}{{/hw}}s. f. 1 Perdita del favore altrui: essere, cadere, venire in disgrazia di qlcu. | In disgrazia di Dio, in peccato mortale. 2 Sorte avversa, sventura: essere perseguitato dalla disgrazia | Disgrazia volle che,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3onore — /o nore/ s.m. [lat. honos (o honor ) ōris ]. 1. a. [qualità di persona che possiede, o alla quale sono riconosciuti, principi apprezzati dalla società e che conferiscono stima e ottengono rispetto: ferire qualcuno nell o. ; giurare qualcosa sul… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4infelicità — in·fe·li·ci·tà s.f.inv. CO 1. l essere infelice, scontento: essere la causa dell infelicità di qcn., vivere nell infelicità Sinonimi: afflizione, amarezza, disgrazia, insoddisfazione, malinconia, mestizia, miseria, tristezza, sventura. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 5cadere — ca·dé·re v.intr., s.m. (essere) FO 1a. v.intr., scendere, precipitare dall alto verso il basso portato dal proprio peso: cadere nel vuoto, cadere a, in, per terra, cadere dal tetto, cadere di, da cavallo, gli è caduta una tegola in testa, cadere… …

    Dizionario italiano

  • 6male — 1mà·le avv., inter. FO 1a. avv., in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico ecc.: comportarsi, agire, lavorare male, fare male qcs., funzionare… …

    Dizionario italiano

  • 7forza — / fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis forte1 ]. ■ s.f. 1. [l essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli ; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f. ] ▶◀ energia, (ant.) fortezza, (non com.) gagliardia, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8sventura — sven·tù·ra s.f. 1. AU sorte avversa, sfortuna: essere perseguitato dalla sventura | OB LE cattivo influsso degli astri: virtù così per nimica si fuga | da tutti come biscia, o per sventura | del luogo, o per mal uso che li fruga (Dante) Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 9capitare — ca·pi·tà·re v.intr., v.tr. (io càpito) FO 1. v.intr. (essere) arrivare, trovarsi in un luogo, spec. per caso, inaspettatamente o anche inopportunamente: capiti nel momento giusto!; capitare bene, male, a proposito o a sproposito Sinonimi: 1venire …

    Dizionario italiano

  • 10cencio — cén·cio s.m. CO 1a. straccio, pezzo di tessuto vecchio e logoro usato spec. per fare le pulizie di casa: spolverare con un cencio; essere bianco come un cencio, come un cencio lavato, essere pallidissimo; essere trattato come un cencio, essere… …

    Dizionario italiano