essere in concorrenza

  • 1concorrenza — /konko r:ɛntsa/ s.f. [der. di concorrere ]. 1. a. [confronto tra persone che cercano di prevalere l una sull altra: fare c. a qualcuno ; essere, mettersi, entrare in c. ] ▶◀ antagonismo, competizione, emulazione, gara, rivalità. b. (comm.) [gara… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2concorrenza — con·cor·rèn·za s.f. 1. AD competizione tra due o più persone che cercano di prevalere l una sull altra: essere, entrare in concorrenza | estens., le persone stesse che sono in competizione: avrai una forte concorrenza Sinonimi: antagonismo,… …

    Dizionario italiano

  • 3Leyes raciales fascistas — Las leyes raciales fascistas son un conjunto de medidas legislativas y administrativas (leyes, decretos, circulares, etc.) que fueron lanzadas en Italia entre 1938 y los primeros cinco años de la década de 1940, inicialmente por el régimen… …

    Wikipedia Español

  • 4temere — te·mé·re v.tr. e intr. (io témo, tèmo) FO 1a. v.tr., provare paura, timore, apprensione nei confronti di qcs. o di qcn. oppure al pensiero di un evento spiacevole, dannoso o pericoloso: temere la morte, temere qualche disgrazia, temere il peggio …

    Dizionario italiano

  • 5vendere — / vendere/ [lat. vēndĕre, comp. di venum dare dare in vendita ]. ■ v. tr. 1. a. [trasferire ad altri, dietro corrispettivo di un prezzo, la proprietà di una cosa, di un bene o di un diritto, anche con la prep. a del secondo arg.: v. casa ; v. la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6competitività — com·pe·ti·ti·vi·tà s.f.inv. CO 1. l essere competitivo | spirito di competizione: fra i compagni di classe c era troppa competitività 2. capacità di competere con la concorrenza: competitività di un prodotto, di un impresa, competitività di… …

    Dizionario italiano

  • 7competizione — com·pe·ti·zió·ne s.f. CO 1. il competere e il suo risultato; contrasto, lotta: competizione economica, elettorale, entrare, essere in competizione con qualcuno Sinonimi: antagonismo, confronto, contrasto, lotta. 2. gara: competizione sportiva, a… …

    Dizionario italiano

  • 8demeritare — de·me·ri·tà·re v.tr. e intr. (io demèrito) CO 1. v.tr., non meritare, non essere degno di qcs.: demeritare l affetto, la stima, un titolo Contrari: meritare. 2. v.intr. (avere) avere un valore inferiore, sfigurare: un prodotto che non demerita… …

    Dizionario italiano

  • 9emulazione — e·mu·la·zió·ne s.f. 1. CO tendenza a emulare qcn. o qcs.: spirito di emulazione, essere spinti all emulazione di qcn.; competizione Sinonimi: imitazione; antagonismo, concorrenza, gara, rivalità. 2. TS inform. l uso o l attività di un emulatore 3 …

    Dizionario italiano

  • 10garante — ga·ràn·te agg., s.m. e f. 1. agg., s.m. e f. CO che, chi garantisce: persona garante, farsi garante della sua incolumità, rendersi garante per qcn.; che, chi assicura sotto la propria responsabilità il mantenimento di un obbligo altrui: essere… …

    Dizionario italiano