essere in cervello

  • 51ammattire — am·mat·tì·re v.intr. (essere) CO 1. diventare matto, perdere la ragione: ammattire per i dispiaceri Sinonimi: ammattirsi, dare di testa, impazzire, uscire di senno. Contrari: rinsavire. 2. fig., star male, diventare nervoso: il chiasso mi fa… …

    Dizionario italiano

  • 52brulicare — bru·li·cà·re v.intr. (io brùlico; avere) CO 1. di insetti o altri animali, spec. piccoli, muoversi continuamente, agitarsi | estens., di una moltitudine di persone: la folla brulicava per le strade Sinonimi: formicolare. 2. estens., essere pieno… …

    Dizionario italiano

  • 53capo — cà·po s.m. FO 1a. testa, spec. dell essere umano: girare a capo scoperto; una ferita al capo Sinonimi: boccia, cranio, 1testa. 1b. estens., cervello, mente Sinonimi: boccia, cranio, 1testa, mente. 2a. chi dirige l attività di altre persone; chi… …

    Dizionario italiano

  • 54chirurgia — chi·rur·gì·a s.f. TS med. 1. ramo della medicina che si occupa di processi patologici e traumatici che richiedono interventi operatori manuali o strumentali: chirurgia del cuore, del cervello, dell apparato digerente 2. reparto ospedaliero… …

    Dizionario italiano

  • 55impazzire — im·paz·zì·re v.intr. (essere) FO 1. perdere la ragione, diventare pazzo: Orlando impazzì per amore Sinonimi: ammattire, dare di testa, dare i numeri, diventare matto, uscire di senno. Contrari: rinsavire, tornare in sé. 2a. fig., iperb.: che ti… …

    Dizionario italiano

  • 56ingegno — in·gé·gno s.m. AU 1. facoltà di discernere, apprendere, giudicare, intuire, ecc. con prontezza e perspicacia: ingegno acuto, vivace, un fervido ingegno, ingegno versatile, brillante, prontezza d ingegno, persona di grande ingegno, essere un uomo… …

    Dizionario italiano

  • 57innervare — in·ner·và·re v.tr. e intr. (io innèrvo) 1. v.tr. TS anat. dei nervi, diramarsi in una determinata parte del corpo diffondendovi energia nervosa; penetrare in un muscolo e attivarlo: il nervo trigemino innerva il viso | di nervo, trasmettere gli… …

    Dizionario italiano

  • 58lavorare — la·vo·rà·re v.intr. e tr. (io lavóro) FO 1a. v.intr. (avere) impiegare le proprie energie fisiche e intellettuali in un attività spec. produttiva: lavorare sodo, lavorare fino a tardi; lavorare come un negro, come un matto, l. tantissimo, spec.… …

    Dizionario italiano

  • 59organico — or·gà·ni·co agg., s.m. AU 1a. agg., relativo agli organismi viventi, animali o vegetali: mondo, regno organico Contrari: anorganico, inorganico. 1b. agg., costitutivo degli organismi viventi: materia, sostanza organica | che proviene o è prodotto …

    Dizionario italiano

  • 60portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano