essere in attività di

  • 1attività — s.f. [dal lat. tardo activĭtas atis ]. 1. [l essere attivo: uomo di grande a. ] ▶◀ alacrità, dinamicità, dinamismo, energia, fervore, laboriosità, operosità, vitalità. ◀▶ (lett.) accidia, fiacchezza, inattività, indolenza, ozio, pigrizia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2attività — at·ti·vi·tà s.f.inv. FO 1. l essere attivo, impegnato in un lavoro, in un opera; indole o comportamento attivo, dinamico di una persona | essere in attività, agire, darsi da fare, lavorare; spec. di complesso industriale, essere in funzione,… …

    Dizionario italiano

  • 3attivita' —   Eng. asset   Per definizione con attività o asset si indica la proprietà o il possesso di un bene che possa esprimere un valore monetario. In ambito contabile e finanziario si distinguono le attività correnti ( current assets ), le attività… …

    Glossario di economia e finanza

  • 4attività — {{hw}}{{attività}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di chi è attivo, agisce in modo attivo | Essere in –a, in movimento, in azione; essere in servizio, in funzione; SIN. Operosità; CONTR. Inattività. 2 (geol.) Fase di effettiva eruzione da parte di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5opera — / ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s.f. [lat. opera lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata ; è il plur. collettivo del neutro opus operis lavoro, opera (in sensoconcr.) ,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6procedere — pro·cè·de·re v.intr. (io procèdo) FO 1. (essere) andare avanti camminando: procedere di buon passo, lentamente, barcollando | muoversi, spostarsi avanzando: l auto procedeva nella nebbia Sinonimi: 1avanzare, camminare, proseguire. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 7azione — 1a·zió·ne s.f. FO 1. l operare: libertà d azione, tradurre il pensiero in azione | insieme di atti volti a un dato fine | ogni singolo atto, spec. in relazione al suo valore morale: fare una buona, una cattiva azione, avere il coraggio delle… …

    Dizionario italiano

  • 8operatività — o·pe·ra·ti·vi·tà s.f.inv. CO l essere operativo, attività, funzionamento, efficacia: operatività di una disposizione, di una norma, di un provvedimento {{line}} {{/line}} DATA: 1966 …

    Dizionario italiano

  • 9energetico — /ener dʒɛtiko/ [dal gr. energētikós, der. di energéō essere in attività, operare ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. [relativo all energia]. 2. (estens.) [di alimento e sim., atto a stimolare le energie fisiche] ▶◀ calorico, corroborante, dinamogeno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana