essere in amicizia

  • 81guardare — {{hw}}{{guardare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Rivolgere lo sguardo per vedere: guardare attentamente, di traverso, storto, con la coda dell occhio | Considerare con interesse: guardare una donna, un uomo | Non guardare in faccia a nessuno, agire con… …

    Enciclopedia di italiano

  • 82intorbidare — {{hw}}{{intorbidare}}{{/hw}}A v. tr.  (io intorbido ) 1 Fare diventare torbido. 2 (fig.) Turbare, sconvolgere: intorbidare un amicizia | Intorbidare le acque, (fig.) provocare disordini e agitazioni. 3 (fig.) Confondere, offuscare, spec. detto… …

    Enciclopedia di italiano

  • 83praticare — {{hw}}{{praticare}}{{/hw}}A v. tr.  (io pratico , tu pratichi ) 1 Mettere in pratica: praticare la legge, la giustizia; SIN. Attuare. 2 Esercitare: praticare la professione legale; SIN. Professare. 3 Frequentare: praticare un ambiente, una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 84rapporto — {{hw}}{{rapporto}}{{/hw}}s. m. 1 Relazione, informazione, denuncia: fare un rapporto della situazione; farò rapporto ai superiori | Resoconto scritto che contiene i fatti che si vogliono far conoscere: stendere un –r. 2 (mil.) Relazione scritta… …

    Enciclopedia di italiano

  • 85stringere — {{hw}}{{stringere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io stringo , tu stringi ; pass. rem. io strinsi , tu stringesti ; part. pass. stretto ) 1 Avvicinare fra loro due cose, o due parti di una stessa cosa, serrando più o meno forte: stringere una morsa, le… …

    Enciclopedia di italiano

  • 86urto — {{hw}}{{urto}}{{/hw}}A s. m. 1 (gener.) Colpo contro qlco. o qlcu.: dare un –u. 2 (mecc.) Interazione fra due o più corpi in moto relativo. 3 Scontro, collisione: l urto di due autotreni; urto tra navi | Impatto: l urto del vento contro un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 87valore — {{hw}}{{valore}}{{/hw}}s. m. 1 Complesso delle qualità positive in campo morale, intellettuale, professionale per le quali una persona è degna di stima: avere coscienza del proprio –v; medico di –v. 2 Coraggio, ardimento, eroismo: atti di –v;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 88adito — / adito/ s.m. [dal lat. adĭtus us, der. di adire ], non com. 1. [ciò che consente di entrare, anche fig., con la prep. a : titoli di studio che dànno a. all università ] ▶◀ accesso, entrata (a, in), ingresso (a, in), passaggio (a, in), [con uso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89avvicinare — [der. di vicino, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. [mettere vicine due o più cose] ▶◀ accostare, affiancare, (lett.) appressare, (scherz.) appropinquare, (non com.) approssimare, ravvicinare. ↑ addossare, attaccare, unire. ◀▶ allontanare, discostare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90concordia — /kon kɔrdja/ s.f. [dal lat. concordia, der. di concors ordis concorde ]. 1. [conformità di sentimenti, di voleri, di opinioni: vivere in perfetta c. ] ▶◀ accordo, amicizia, armonia, pace. ◀▶ contrasto, disaccordo, disarmonia, discordia, dissidio …

    Enciclopedia Italiana