essere in amicizia

  • 101ufficio — /u f:itʃo/ s.m. [dal lat. officium dovere, cortesia, servigio; carica, funzione (comp. di opus ĕris lavoro, opera e ficium ficio ); nel lat. tardo eccles. funzione liturgica ]. 1. (lett.) a. [vincolo morale: è u. di buon padre fornire ai figli la …

    Enciclopedia Italiana

  • 102vincolo — / vinkolo/ s.m. [dal lat. vincŭlum, der. di vincire legare ]. 1. (ant.) [tutto ciò che serve a legare qualcosa o qualcuno] ▶◀ laccio, legaccio, legame. ⇓ catena. 2. (fig.) [condizione che lega affettivamente o moralmente: v. d amicizia ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103visitare — /vizi tare/ v. tr. [dal lat. visitare, frequent. di visĕre visitare, andare a vedere ] (io vìsito, ecc.) 1. a. [andare a trovare qualcuno, per amicizia, cortesia e sim.: v. un amico ] ▶◀ fare (o, non com., rendere) visita (a), [per una visita… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104cordialità — s. f. affabilità, cortesia, calore, favore, affettuosità, calorosità, amorevolezza, amabilità, espansività, festosità, giovialità □ amicizia, benevolenza, comunicativa, socievolezza, simpatia CONTR. freddezza, sostenutezza, sussiego, indifferenza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 105guasto — gua/sto (1) agg. 1. (di cosa) danneggiato, rovinato, rotto □ deteriorato, sciupato □ alterato, logorato □ manomesso, malconcio CONTR. intatto, integro, sano, funzionante, perfetto 2. (di alimento) andato a male, cattivo, marcito, fradicio, marcio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 106solidarietà — s. f. 1. fratellanza, fraternità, unione, amicizia, amore CONTR. egoismo 2. umanitarismo, umanità, filantropia, cameratismo, aiuto vicendevole □ compattezza, accordo, consenso, partecipazione CONTR. avversione, animosità, inimicizia, ostilità □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 107Dienen — 1. De, der dênt, is sô gôd as de, der lônt. – Goldschmidt, 103; Bueren, 120. Die Dienstboten sind in Oldenburg den Kindern des Hauses fast vollständig gleichgestellt; sie gehören ganz mit zur Familie, und da auch die Kinder wohlhabender Landleute …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 108Freund (Subst.) — 1. Allermanns (Allerwelts) Freund, niemands Freund (jedermanns Geck). – Simrock, 2750; Winckler, X, 16; Eiselein, 185; Kirchhofer, 354; Reinsberg III, 143. Dem Allerweltsfreunde empfiehlt W. Müller: »Willst du der Leute Liebling sein, sei… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon