essere implacabile

  • 1implacabilità — im·pla·ca·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere implacabile, inesorabilità: l implacabilità del destino | accanimento, inflessibilità: l implacabilità di un giudizio Sinonimi: inesorabilità | inclemenza, inflessibilità. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1547 …

    Dizionario italiano

  • 2mortale — mor·tà·le agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che è destinato a morire: ogni essere vivente è mortale Contrari: eterno, immortale. 1b. s.m. e f., l essere umano, in quanto soggetto a morire: il destino dei mortali; anche scherz. o iron.: chi sarà quel… …

    Dizionario italiano

  • 3inclemente — in·cle·mèn·te agg. CO 1a. di qcn., che è privo di clemenza, inflessibile: un giudice inclemente, essere inclemente Sinonimi: 1duro, implacabile, inesorabile, inflessibile, intransigente, rigido, rigoroso, severo, spietato. Contrari: 1clemente,… …

    Dizionario italiano

  • 4nemico — ne·mì·co agg., s.m. FO 1a. agg., di qcn., che dimostra, nutre profonda ostilità, avversione verso qcn. e cerca di ostacolarlo, di danneggiarlo, ecc.: dichiararsi, dimostrarsi nemico, improvvisamente ci è diventato nemico Sinonimi: ostile.… …

    Dizionario italiano

  • 5ira — ì·ra s.f. 1a. AU stato di violenta irritazione che tende a manifestarsi con parole di sdegno e gesti di collera aggressiva, indignazione e sim.: ira implacabile, feroce; scatto, sfogo d ira; accendersi, avvampare, fremere d ira; provocare,… …

    Dizionario italiano

  • 6inesorabile — /inezo rabile/ agg. [dal lat. inexorabĭlis ]. 1. a. [di decisione, condanna e sim., caratterizzati da una superiore rigidità: castigo i. ] ▶◀ implacabile, inflessibile, irremovibile. ◀▶ clemente, mite. b. [che non si lascia vincere da preghiere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7duro — A agg. 1. compatto, consistente, massiccio, sodo, resistente, solido, rigido, calloso, ferreo, granitico, bronzeo, ferrigno, infrangibile □ stopposo, fibroso, tiglioso □ ruvido, ispido CONTR. molle, morbido, tenero, soffice, cedevole, elastico,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8insanabile — /insa nabile/ agg. [dal lat. insanabĭlis ]. 1. (non com.) [che non può essere sanato: una malattia i. ] ▶◀ (lett.) immedicabile, incurabile, inguaribile. ◀▶ curabile, guaribile, sanabile. 2. (estens.) [di danno e sim., cui non si può porre… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9acerrimo — a·cèr·ri·mo agg. 1. superl. → 2acre 2. CO violentemente ostile, implacabile: essere acerrimo nemico di qcn …

    Dizionario italiano

  • 10clemente — 1cle·mèn·te agg. CO 1. incline a perdonare, indulgente nel giudicare e nel punire: giudice clemente; essere, mostrarsi clemente | di gesto, parola, atteggiamento e sim., ispirato a clemenza: giudizio clemente, un perdono clemente Sinonimi:… …

    Dizionario italiano