essere il primo in classifica

  • 1comando — 1co·màn·do s.m. FO 1. ciò che si comanda e le parole con cui si comanda: dare, impartire, eseguire un comando, ubbidire a un comando; un comando deciso, secco, un cenno di comando, parlare con tono di comando; dare il comando di attenti, di… …

    Dizionario italiano

  • 2guidare — gui·dà·re v.tr. FO 1. accompagnare facendo da guida: guidare un cieco, guidare una comitiva lungo un sentiero impervio, guidare un gruppo di turisti alla visita di un museo | condurre un branco di animali domestici sorvegliandoli: guidare una… …

    Dizionario italiano

  • 3arrivo — s.m. [der. di arrivare ]. 1. [l arrivare, con la prep. di o assol.: a. di una persona, spostare il proprio a. ] ▶◀ (lett.) avvento, venuta, [di un velivolo] atterraggio, [di un imbarcazione] attracco, [da un imbarcazione] sbarco. ◀▶ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4graduatoria — /gradua tɔrja/ s.f. [femm. sost. dell agg. graduatorio ]. [ordine di successione, secondo il merito, il diritto, ecc., di partecipanti a un concorso, aspiranti a un impiego e sim.: essere il primo in g. ; affiggere la g. dei risultati ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5ultimo — ùl·ti·mo agg., s.m. FO 1. agg., che in una serie, in una progressione, ecc., viene alla fine, dopo tutti gli altri, all estremo: l ultima lettera dell alfabeto, l ultimo giorno dell anno, del mese, della settimana, l ultima fila di poltrone, l… …

    Dizionario italiano

  • 6numero — nù·me·ro s.m. 1. FO ogni parola che indica la somma di unità che costituiscono un insieme: tre è un numero intero; cifra o simbolo che indica tale parola: scrivere il numero 20 in caratteri gotici (abbr. n., No., n.ro) | TS mat. ogni entità che,… …

    Dizionario italiano

  • 7capolista — ca·po·lì·sta s.m. e f. 1a. s.m. e f. CO chi è il primo di una lista, spec. elettorale: capolista alle politiche, alle amministrative | estens., il candidato che ha raccolto più voti in un elezione; anche agg.inv.: candidato capolista 1b. s.m. BU… …

    Dizionario italiano

  • 8capolista — {{hw}}{{capolista}}{{/hw}}A s. m.  e f.  (pl. m. capilista ; pl. f. inv. ) 1 Il primo segnato in una lista | (est.) Chi ha ottenuto il maggior numero di voti in una competizione elettorale. 2 Principio della lista: essere in, a, –c. B s. f. Nel… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9guidare — v. tr. [dal provenz. guidar, di origine franca]. 1. a. [precedere qualcuno per indicargli la strada: g. una comitiva alla visita di una città ; g. un cieco ] ▶◀ accompagnare, condurre, fare la (o da) guida (a), fare strada (a). ↑ scortare. b.… …

    Enciclopedia Italiana