essere gradito

  • 51genio — / dʒɛnjo/ s.m. [dal lat. Genius, nome proprio della divinità tutelare, e fig. (come nome comune, genius ) inclinazione ]. 1. (mitol.) [spirito che protegge una persona, un popolo o un luogo] ▶◀ nume tutelare. ‖ demone. ⇑ protettore. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52gratificare — [dal lat. gratificari, lat. tardo gratificare, comp. di gratus accetto, gradito e tema di facĕre fare ; nel sign. 2 dell uso tr., per influenza del fr. gratifier e dell ingl. to gratify ] (io gratìfico, tu gratìfichi, ecc.). ■ v. tr. 1. (burocr.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 53grato — grato1 agg. [dal lat. gratus ]. 1. [di dono, invito e sim., che è accolto con piacere: non potresti farmi cosa più g. ] ▶◀ apprezzato, benaccetto, caro, gradevole, gradito. ◀▶ ingrato, sgradevole, sgradito, spiacevole. 2. [di persona, che prova… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54gustare — [lat. gustare, der. di gustus us gusto ]. ■ v. tr. 1. a. [di cibo o bevanda, ingerire quanto basta per sentirne il sapore: prenderò solo un pezzetto di torta, tanto per g. ] ▶◀ assaggiare, assaporare, provare. b. (estens.) [ingerire in piccola… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55talentare — v. intr. [der. di talento ] (io talènto, ecc.; aus. essere, ma i tempi comp. sono poco usati), lett. [riuscire gradito (usato quasi solo nelle terze persone): fa ciò che gli talenta ] ▶◀ aggradare, (fam.) andare a fagiolo (o, a genio o, non com …

    Enciclopedia Italiana

  • 56invadenza — s. f. intromissione, intrusione, interferenza □ indiscrezione, indelicatezza, petulanza, insistenza CONTR. discrezione, delicatezza, prudenza □ indifferenza. SFUMATURE invadenza intrusione interferenza Il comportamento di chi manca completamente… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione