essere gradito

  • 41sfagiolare — sfa·gio·là·re v.intr. (io sfagiòlo; essere) CO fam., andare a genio, riuscire gradito, piacere: questa situazione non mi sfagiola, faccio quello che più mi sfagiola Sinonimi: aggradare, garbare, 1piacere. Contrari: 1dispiacere, 1spiacere.… …

    Dizionario italiano

  • 42sottoporre — sot·to·pór·re v.tr. (io sottopóngo) 1. OB porre, mettere sotto 2. BU ridurre sotto il proprio dominio, sottomettere, asservire Sinonimi: asservire, sottomettere. 3. AU estens., obbligare ad affrontare qcs. di spiacevole, non gradito o doloroso… …

    Dizionario italiano

  • 43garbare — {{hw}}{{garbare}}{{/hw}}v. intr.  ( aus. essere ) Riuscir gradito, andare a genio: è un vino che mi garba; SIN. Piacere …

    Enciclopedia di italiano

  • 44grato — {{hw}}{{grato}}{{/hw}}agg. 1 Conforme ai propri gusti | Accetto, gradito, piacevole: odore, sapore –g. 2 Che è memore dei benefici ricevuti: essere grato ai propri maestri; SIN. Riconoscente; CONTR. Ingrato …

    Enciclopedia di italiano

  • 45gustare — {{hw}}{{gustare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Distinguere il sapore di qlco. mediante il senso del gusto. 2 Assaporare con piacere cibi o bevande gradite al palato: gustare un gelato. 3 (fig.) Godere spiritualmente: gustarsi una musica. B v. intr.  ( aus.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46ora (1) — {{hw}}{{ora (1)}{{/hw}}s. f. 1 Ventiquattresima parte del giorno solare medio; SIMB. h | Ora locale, riferita al meridiano del luogo che si considera | Ora civile, tempo medio del meridiano centrale del fuso orario in cui si trova l osservatore | …

    Enciclopedia di italiano

  • 47peso (1) — {{hw}}{{peso (1)}{{/hw}}s. m. 1 Forza di attrazione della Terra sui corpi posti alla sua superficie, proporzionale alla loro massa, dipendente dalla latitudine e dall altezza sul livello del mare | (est.) La misura di tale forza: calcolare il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 48piacere (1) — {{hw}}{{piacere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pres. io piaccio , tu piaci , egli piace , noi piacciamo , voi piacete , essi piacciono ; pass. rem. io piacqui , tu piacesti ; congiunt. pres. io piaccia ; part. pass. piaciuto ; aus. essere ) 1 Andare a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 49buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50garbare — v. intr. [der. di garbo ] (aus. essere, raro avere ). 1. [fare grata impressione, riuscire gradito: questi scherzi non mi garbano ] ▶◀ aggradare, (fam.) andare a fagiolo, andare a genio, piacere, (gerg.) sconfinferare, (fam.) sfagiolare.… …

    Enciclopedia Italiana