essere gradito

  • 31male — 1mà·le avv., inter. FO 1a. avv., in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico ecc.: comportarsi, agire, lavorare male, fare male qcs., funzionare… …

    Dizionario italiano

  • 32servizio — ser·vì·zio s.m. FO 1. dedizione assoluta, impegno incondizionato a favore di una persona, di un istituzione, di una causa, di un ideale, ecc.: essere, vivere al servizio del re, della patria, di Dio | in formule di cortesia: al suo, al vostro… …

    Dizionario italiano

  • 33gradire — {{hw}}{{gradire}}{{/hw}}A v. tr.  (io gradisco , tu gradisci ) Accogliere di buon grado, ricevere con piacere: gradire un dono | (est.) Desiderare: gradirei un po di vino. B v. intr.  ( aus. essere ) (lett.) Essere, riuscire gradito …

    Enciclopedia di italiano

  • 34incontrare — [der. del lat. tardo incontra avv. verso, contro ] (io incóntro, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [trovare qualcuno davanti a sé per caso: i. un amico ] ▶◀ imbattersi (in), incappare (in), (region.) incocciare (in), (non com.) incontrarsi (in),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35sorridere — v. intr. 1. ridere a fior di labbra CONTR. sghignazzare □ oscurarsi, accigliarsi 2. (fig., di fortuna, di vita, ecc.) essere favorevole, arridere, aiutare CONTR. essere contrario, bersagliare 3. (fig., di idea, di pensiero, ecc.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 36dono — dó·no s.m. AU 1. il donare: il dono di un fiore è un gesto gentile Sinonimi: offerta, omaggio, regalo. 2. cosa che si dona, regalo: dare, porgere, accettare, ricevere un dono, un dono gradito, prezioso | fig., concessione, grazia: è un dono della …

    Dizionario italiano

  • 37garbare — gar·bà·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (essere, rar. avere) CO riuscire gradito, piacere: la tua idea mi garba molto, la vostra prepotenza non ci garba affatto Sinonimi: aggradare, 1andare, andare a genio, gustare, 1piacere. Contrari: 1dispiacere,… …

    Dizionario italiano

  • 38gradire — gra·dì·re v.tr., v.intr. AU 1. v.tr., accogliere di buon grado, accettare con piacere: gradire un invito, un regalo | in espressioni di cortesia, nell offrire spec. cibi, bevande e sim.: gradisce una tazza di caffè?; anche ass.: gradite?, voglia… …

    Dizionario italiano

  • 39grato — 1grà·to agg. 1. AU che ricorda con gratitudine i benefici o i favori ricevuti, riconoscente: essere grato a qcn., è molto grato agli amici per averlo aiutato; in formule di cortesia: le sarò grato se potrà accogliere la mia richiesta; anche iron …

    Dizionario italiano

  • 40gustare — gu·stà·re v.tr., v.intr. AU 1. v.tr., avvertire il sapore per mezzo del gusto: con il raffreddore non sono in grado di gustare nulla 2. v.tr., assaggiare una piccola quantità di una bevanda o di un cibo per sentirne il gusto Sinonimi: degustare.… …

    Dizionario italiano