essere gradito

  • 11libente — li·bèn·te agg. OB LE di qcn., ben disposto, volenteroso: come discente ch a dottor seconda | pronto e libente in quel ch elli è esperto (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321. ETIMO: dal lat. libĕnte(m), p.pres. di libēre essere gradito,… …

    Dizionario italiano

  • 12verso — verso1 / vɛrso/ prep. [lat. versus o versum ]. 1. [in determinazioni di luogo, per indicare la direzione alla quale è rivolto il moto: andare v. il fiume ; tornare v. casa ] ▶◀ alla volta di, (non com.) all indirizzo di, in direzione di, [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13dispiacere — A v. intr. (+ a) 1. riuscire sgradito, spiacere, non garbare, non andare a genio, irritare CONTR. piacere, contentare, soddisfare, garbare, essere gradito, andare a genio, aggradare, quadrare, andare (fam.), allettare 2. (+ per, + di, + che +… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14gradire — A v. tr. accettare (con piacere), accogliere □ godere, gustare □ apprezzare □ (est.) desiderare, volere CONTR. sgradire (lett.), respingere, ripudiare, rifiutare, rigettare □ declinare □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15stomacare — A v. tr. 1. nauseare, disgustare, far vomitare, far rivoltare lo stomaco CONTR. piacere, ingolosire, tentare, gustare (fam.) 2. (fig.) disgustare, nauseare, ripugnare, repellere, ributtare, schifare, far ribrezzo CONTR. allettare, attrarre,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16stuccare — stucca/re (1) v. tr. 1. turare, rivestire 2. decorare con stucchi. stucca/re (2) A v. tr. 1. riempire, saziare, satollare, nauseare, ripugnare CONTR. piacere, essere gradito 2 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 17andare — {{hw}}{{andare}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io vado  o (lett. , tosc. ) vò , tu vai , egli va , noi andiamo , voi andate , essi vanno ; fut. io andrò ; congiunt. pres. io vada , noi andiamo , voi andiate , essi vadano ; condiz. pres. io andrei ;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18piacere — 1pia·cé·re v.intr. (essere) FO 1. risultare gradito; corrispondere ai desideri, alle aspirazioni, agli interessi o ai gusti personali: mi piace leggere, ascoltare musica, gli piace molto lo stile liberty, mi piacerebbe fare un viaggio, ti è… …

    Dizionario italiano

  • 19piacere — piacere1 /pja tʃere/ s.m. [uso sost. di piacere2]. 1. [sentimento di chi sia pienamente soddisfatto, che deriva dall appagamento di desideri, fisici o spirituali, o di aspirazioni di vario genere] ▶◀ contentezza, diletto, felicità, gioia, letizia …

    Enciclopedia Italiana

  • 20sfuggire — sfug·gì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., evitare una o più persone, cercando di non avere contatti o rapporti con esse, allontanandosi velocemente o facendo di tutto per non incontrarle: sfuggire un conoscente poco gradito, sfuggire la folla… …

    Dizionario italiano