essere giusto di sale

  • 1sale — s. m. 1. (est.) cloruro di sodio □ salsedine 2. (fig.) senno, giudizio, criterio, discernimento, prudenza, saggezza, buon senso, sensatezza CONTR. avventatezza, dissennatezza, imprudenza, sconsideratezza, sconsigliatezza, leggerezza 3. (fig.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2giusto — 1giù·sto agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. di qcn., che opera, agisce secondo giustizia: un magistrato giusto, un insegnante giusto Sinonimi: equanime, 1equo, imparziale, moderato, onesto. Contrari: disonesto, ingiusto, parziale. I 2a. di qcs.,… …

    Dizionario italiano

  • 3giusto — giusto1 [lat. iūstus, der. di ius iuris diritto ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g. ] ▶◀ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) probo, retto. ◀▶ cattivo, disonesto, immorale …

    Enciclopedia Italiana

  • 4Pasquale Paoli — Pasquale Paoli, portrait by Richard Cosway. My eye fell upon the portrait of Pasquale Paoli, which was just as I had imagined him to be. His brow was arched and open, and his hair long and flowing ; his eyebrows thick, and bent down on the… …

    Wikipedia

  • 5troppo — tròp·po agg.indef., pron.indef., avv., s.m. FO 1a. agg.indef., con nomi non numerabili, che è in quantità eccessiva, in misura esagerata: qui c è troppo rumore, hai messo troppo sale nella minestra, è passato troppo tempo | troppa grazia!, troppa …

    Dizionario italiano