essere giusto

  • 1giusto — 1giù·sto agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. di qcn., che opera, agisce secondo giustizia: un magistrato giusto, un insegnante giusto Sinonimi: equanime, 1equo, imparziale, moderato, onesto. Contrari: disonesto, ingiusto, parziale. I 2a. di qcs.,… …

    Dizionario italiano

  • 2giusto — giusto1 [lat. iūstus, der. di ius iuris diritto ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g. ] ▶◀ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) probo, retto. ◀▶ cattivo, disonesto, immorale …

    Enciclopedia Italiana

  • 3gìst — giusto, esatto, puntuale, preciso, che è come deve essere, giusto …

    Dizionario Materano

  • 4*hasard — ● hasard nom masculin (espagnol azar, de l arabe az zahr, le dé) Puissance considérée comme la cause d événements apparemment fortuits ou inexplicables : Rien n a été laissé au hasard. Circonstance de caractère imprévu ou imprévisible dont les… …

    Encyclopédie Universelle

  • 5temporibus illis — tem·pò·ri·bus ìl·lis loc.avv., lat. CO spec. scherz., in tempi antichi, in un epoca lontanissima: è un metodo che poteva essere giusto temporibus illis! Sinonimi: anticamente, in illo tempore. {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. temporibus illis propr …

    Dizionario italiano

  • 6obiettivo — A agg. imparziale, spassionato, disinteressato, equo, equanime, neutrale, oggettivo, lucido CONTR. parziale, interessato, soggettivo, settario, fazioso, fanatico B s. m. 1. (fot.) lente □ (est.) macchina fotografica 2. (milit …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7sale — s. m. 1. (est.) cloruro di sodio □ salsedine 2. (fig.) senno, giudizio, criterio, discernimento, prudenza, saggezza, buon senso, sensatezza CONTR. avventatezza, dissennatezza, imprudenza, sconsideratezza, sconsigliatezza, leggerezza 3. (fig.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8avere la pazienza di Giobbe — Essere molto pazienti, sopportare con rassegnazione molestie, ingiustizie e tribolazioni. Giobbe, principale personaggio dell omonimo libro della Bibbia, è la personificazione del giusto che soffre mentre i malvagi prosperano, e che tutto… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 9mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10tornare — tor·nà·re v.intr. e tr. (io tórno) I. v.intr. (essere) FO I 1. riportarsi nel luogo da cui si è partiti o ci si è allontanati: tornare al proprio posto, tornare a casa, è meglio tornare indietro prima che diventi buio; tornare a scuola, al lavoro …

    Dizionario italiano